TORINO – CAGLIARI domenica 29 ottobre 2017 ore 20:45 – 11° giornata Serie A – Stadio Olimpico Grande Torino – Torino
Direttore di gara: Giampaolo Calvarese, della sezione AIA di Teramo, il direttore di gara Assistenti Vivenzi e Zappatore, quarto ufficiale il sig. Sacchi. V.A.R. Mazzoleni, A.V.A.R. Rapuano.
LE FORMAZIONI:
Torino (4-3-3): Sirigu, De Silvestri, Nkoulou, Moretti, Ansaldi, Acquah, Valdifiori, Baselli, Falque, Belotti, Ljajic. A disposizione: Ichazo, Milinkovic-Savic, Molinaro, Niang, Burdisso, Gustafson, De Luca, Edera, Berenguer, Obi, Boyè, Sadiq. Allenatore: Sinisa Mihajlovic.
Cagliari (3-4-1-2): Rafael, Romagna, Andreolli, Capuano, Faragò, Barella, Cigarini, Padoin, Joao Pedro, Pavoletti, Farias. A disposizione: Crosta, Daga, Van Der Wiel, Dessena, Giannetti, Miangue, Ionita, Ceppitelli, Sau, Gagliano, Ladinetti. Allenatore: Diego Lopez.
Tabellino di TORINO – CAGLIARI: 2 – 1 – Le reti: al 31′ Barella, 39′ Falque, 65′ Obi
Ammoniti: 24′ Acquah, 40′ Ansaldi, 61′ Pedro, 71′ Capuano, 78′ Falque, 91′ Sirigu, 92′ Miangue
Sostituzioni: 55′ esce Acquah entra Obi, 70’esce Barella entra Sau, 77′ esce Padoin entra Miangue, 87′ esce Romagna entra Giannetti, 88′ esce Falque entra Berengier
PRESENTAZIONE
Il Torino deve uscire dalla crisi contro il Cagliari. Tante assenze per Sinisa Mihajlovic, che dovrà fare a meno di Rincon e Barreca squalificati, ancora in infermeria Lyanco e Obi. Cambia il modulo il tecnico granata che si affida a 4-3-3- con le novità di Ansaldi a sinistra al posto di Molinaro. Al centro rientra Valdifiori e Acquah con il supporto di Baselli. In attacco rientra Andrea Belotti supportato da Falque e Ljajic. Per il Cagliari confermati Rafael in porta, Romagna, Capuano in difesa e Faragò in attacco, Diego Lopez, che non potrà contare su Cragno, Pisacane e Cossu.
Il Racconto della partita in un minuto:
Toro in evidente stress da risultato, con i primi minuti relagati al Cagliari e così sembra di vedere le solite non giocate del Torino; non è dunque una sorpresa per i tifosi granata quando a passare in vantaggio sono proprio gli ospiti. Minuto 30 da un contropiede; assist di Farias che serve in area Barella che controlla e di esterno sinistro e colpo di interno destro sul secondo palo buca Sirigu che non può fare nulla. Vantaggio degli ospiti che dura poco per fortuna di Mihajlovic. Minuto 39′ da un cross teso di Ansaldi come una furia arriva Iago Falque che di piatto segna la più facile delle reti. Pareggio Toro. La squadra di Sinisa Mihajlovic è in evidente difficoltà sotto porta anche se in avanti è rientrato Belotti che ha messo certamente pressione alla difesa sarda, ma non ha mai potuto giocare una palla degna di nota. Cagliari che invece ha giocato di rimessa trovando il gol nell’unito tiro in porta. Nella ripresa entra un’altro toro più spigliato e pratico anche se la prima occasione arriva per gli ospiti da un angolo di Cigarini, Capuano sfiora il palo; risponde Belotti al 65′ che libero sul secondo palo manca la sfera per un soffio per la disperazione di tutto lo stadio. Il Torino vince ma soffre fino all’ultimo giro di orologio sprecando ancora una volta tante occasioni sotto porta.