Presentazione di TORINO – ROMA – Domenica 22 ottobre 2017 alle ore 15:00 – 9° giornata Serie A – Stadio Olimpico Grande Torino – Torino
PRESENTAZIONE
La Roma si presenta allo Stadio Olimpico Grande Torino con la consapevolezza di essere una grande squadra rafforzata ancoora di più dopo la spumeggiante sfida di mercoledì sera allo Stamford Brige di Londra, dove, in pochi si sarebbero aspettati un’affermazione del genere dai ragazzi di Di Francesco anche perchè mancavano due pezzi da novanta quali De Rossi e Florenzi sostituiti in maniera impeccabile da Gonalons e Gerson . E così, in pochi minuti si è passati dall’impresa al rimpianto per non aver portato via la vittoria contro il CHELSEA di Antonio Conte finita poi, con un bellissimo pareggio con 3 reti per parte. Troppi sono stati gli errori in fase difensiva dei giallorossi. Probabilmente anche Sinisa Mihajlovic spera in queste mancanze dei giallorossi, almeno per crederci di portare e “contare” su un risultato positivo per la classifica che, di questi tempi sarebbe veramente un’impresa per la sua squadra. Sulla carta è certamente un impegno proibitivo per il Toro ma, la stanchezza probabilmente che la Roma potrebbe accusare domani pomeriggio affontando i granata, insieme alla deterimnazione che dovrà esserci nel Torino per uscire da questa “crisi” di gioco potrebbe avere quel minimo di speranza di portare a casa una grande prestazione se poi, dovesse arrivare anche il risultato , il gioco è fatto. Sarà probabilmente questo il filo conduttore della partina di domani tra granata e giallorossi.
Gli Assenti.
Il Torino sarà ancora privo del suo bomber Andrea Belotti in attacco, mentre restano da valutare le condizioni di Lyanco, Obi, Acquah e Barreca. Nella Roma, invece, potrebbe farcela Strootman. In dubbio i vari Manolas, El Shaarawy, Schick e Defrel, con Nura ed Emerson sicuri assenti.
TORINO – ROMA IN NUMERI
1) Il Torino ha fatto registrare 9 partite con più di un gol nelle ultime 11 gare di campionato giocate in casa e 6 nelle prime 8 giornate – tra casa e trasferta – di questa stagione.
2) La Roma ha segnato almeno 2 gol in 10 delle ultime 11 trasferte in Serie A.
3) La Roma ha vinto le ultime 10 gare di campionato giocate in trasferta in Serie A.
4) Ci sono stati 5 partite con più di un gol nelle ultime 7 gare della Roma tra campionato e Champions League.
IL FOCUS DELLA PARTITA NELLE PAROLE DI MISTER SINISA MIHAJLOVIC
“Sicuramente la Roma vista a Londra contro il Chelsea fa paura, ma anche loro non sono perfetti, ha perso solo due partire anche se con l’Inter non lo meritava, ma noi dobbiamo giocare da toro sperando che ci basti. La Roma è una squadra forte, hanno giocatori importanti e per vincere dobbiamo certamente fare un’impresa. Con Crotone e Verona probabilmente abbiamo raccolto poco con squadre decisamente alla nostra portata. Domani le parti si invertono è serve un’impresa come ho detto. Speriamo che domani si ripeta la storia dell’anno scorso quando abbiamo vinto con Fiorentina e Roma. – PUNTI PERSI – Dovevamo fare più punti nelle ultime partire anche se il campionato ancora è lungo. – SADIQ – A Crotone ha fatto bene anche se era da tempo che non giocava una partita. – BELOTTI – Sta bene oggi farà ulteriori controlli, speriamo di averlo di nuovo contro l’Inter. – Penso che Lijajic sta bene dove sta, è un giocatore importante per noi, per ora non credo di spostarlo e cambiare modulo, magari prossimamente può anche darsi a centrocampo a tre”
LA CLASSIFICA
“Ad oggi abbiamo perso una partita sola contro la Juventus meritatamente, potevamo fare di più, la classifica non è brutta è sicuramente poteva essere migliore. Se ora guardi Bologna e Sampdoria ti rendi conto quanto è stato difficile incontrarli. Bisogna fare meno errori ed essere concentrati. Ci stiamo allenando bene, dobbiamo rimanere sempre attenti e concreti”
LE PRESSIONI SULLA PARTITA DI DOMANI:
“Le Pressioni fanno parte del calcio, anche noi domani dobbiamo fare punti per andare in Europa, quando giochi contro queste squadre può succedere di tutto. – TOTTI IN TRIBUNA – Totti l’ho conosciuto da ragazzino e per me Totti è stato il migliore giocatore italiano degli ultimi 30 anni, quando viene inquadrato in tribuna lo vedo triste, uno come lui deve stare sempre in campo, ma domani lo chiederò senz’altro”
CAMBIO MODULO:
“Cambiare modulo si può anche pensare, ma come dobbiamo metterci se non ci sono i giocatori e vero che poi durante la partita ci sono dei momenti che si può cambiare ma, quando ci sono troppi giocatori importanti fuori è difficile. Stiamo lavorando per migliorare il reparto difensivo lo stiamo facendo anche in maniera individuale per non prendere più gol, Quest’anno facciamo errori individuali e non di reparto”
I NUMERI DEL TORINO:
“Si crea tanto e si sfrutta poco, non riusciamo mai a concretizzare, naturalmente giocando con questo modulo offensivo bisogna chiudere le partire quando abbiamo le occasioni poi, noi facciamo anche errori dietro è un momento che gira così, poi succedere come a Crotone che con due tiri gli avversari fanno gol e noi con 7/8 occasioni non riusciamo. Dobbiamo prenderci le nostre responsabilità cercando di migliorarci sempre”
Arbitro
Antonio Damato, della sezione AIA di Barletta – Assistenti Tegoni e Valeriani – Quarto ufficiale Ghersini – V.A.R. Guida – A.V.A.R. Rapuano.
LE PROBABILI FORMAZIONI
Torino (4-2-3-1): Sirigu, De Silvestri, Nkoulou, Moretti, Molinaro, Rincon, Baselli, Iago Falquè, Ljajic, Niang, Sadiq. Allenatore Sinisa Mihajlovic
Roma (4-3-3): Alisson, Bruno Peres, Moreno, Juan Jesus, Kolarov, Pellegrini, De Rossi, Nainggolan; Florenzi, Dzeko, Perotti. Allenatore: Eusebio Di Francesco