Le 61 opere esposte da altrettanti artisti alla mostra internazionale Omaggio a Frida presentata da Amedeo Fusco.
Opere che spaziano in ogni genere di espressione artistica dalla pittura alla scultura, dalla fotografia alla pirografia. Frida Khalo rappresentata in ogni sua sfumatura e sfaccettatura sia con un ritratto che con il simbolismo che d’altronde caratterizzava la sua personale arte. Una carrellata tra i locali della Sala Manzù di Bergamo dove le opere saranno esposte fino al 31 ottobre dalle ore 16 alle ore 19.
Artisti che espongono alla mostra internazionale “Omaggio a Frida”:
Marina Chelariu, Maria Ana Deimichei, Michelangelo Lacagnina, Barbara Guarini, Alessio Schiavon, Simona Padovani, Giovanni Peroncini, Lina Mariolu, Reyna Zapata, Annalisa Cavallo, Sergio Cimbali, Manuela Distefano, Lucio Morando, Angelo Mangione, Mariagrazia Diquattro, Ivo D’orazio, Carmelo Carrubba, Sara Ghedin, Orlando Tocco, Roberto Trucco, Isabella Maria B, Giorgio Trucco, Paola Ummarino, Laura Girardello, Gaspare Mirabile, Katia Buffolo, Maria Rosa Beghelli, Laura Longhitano, Bernadetta Olla, Fabrizio Viola, Agostino Viviani, Simona Benedetti, Federica Furci, Beatrice Nicosia, Carmelinda Alacqua, Stefano Lorandi, Paolo Cutrano, Piera Narducci,, Lorella Calisi, Nara Kirokosyan, Maura Pusceddu, Raquel della Pina, Dania Minotti, Patrizia Villani, Silvana Cesario, Barbara Puglisi, Domynat Natale, Mimma Farci, Tiziana Moretto, Annarita Camassa, Silvano Ruffini, Giuliana Griselli, Angelo Criscione, Angela Giovanetti, Samuela Giaconi, Maria Occhipinti, Paola Cabona, Maria Pia Mucci, Patrick Pioppi, Francesca Barnini, Demmy Avanzi.
Foto di Giorgio Trucco