Mombello Di Torino (Piemonte) 01 ottobre 2017

Torino Verona: 2 a 2. Premiata la ‘follia’ dei gialloblu

TORINO VERONA – Domenica 1° ottobre 2017 alle ore 15:00 – 7° giornata Serie A Tim Stadio Olimpico Grande Torino – Torino

Direttore di gara:
Claudio Gavillucci, della sezione AIA di Latina. Assistenti Posado e Dei Giudici, quarto ufficiale Abbattista. V.A.R. sarà il Signor Di Bello, A.V.A.R. il Singor Di Fiore.

LE FORMAZIONI:
Torino (4-2-3-1): Sirigu De Silvestri, Nkoulou, Lyanco, Molinaro, Rincon, Valdifiori, Falque, Ljajic, Niang, Belotti. A disposizione: Ichazo, Milinkovic-Savic, Bonifazi, Burdisso, Ansaldi, Gustafson, De Luca, Edera, Berenguer, Moretti, Boyè, Sadiq. Allenatore: Sinisa Mihajlovic.

Verona (4-3-3): Nicolas, Ferrari, Caracciolo, Caceres, Romulo, Bessa, Zuculini, Fares, Cerci, Kean, Verde. A disposizione: Silvestri, Coppola, Laner, Fossati, Pazzini, Zaccagni, Lee, Valoti, Bearzotti, Souprayen, Heurtaux, Buchel. Allenatore: Fabio Pecchia.

Tabellino di TORINO UDINESE : 2 – 2 – Le reti di: 31′ Falque, 43′ Niang, 87′ Kean, 90′ Pazzini

Ammoniti: 51′ Kean, 78′ Zuculini, 94′ Rincon, 94′ Valoti, 97′ rosso per Zucolini

Sostituzioni: 20′ esce De Silvestri entra Ansaldi 31′ esce Romulo entra Valoti, 46′ esce Caceres entra Heurtaux, 58′ esce Verde entra Pazzini, 71′ esce Niang entra Boyè, 77′ esce Falque entra Gustafson

Il Racconto della partita:

Anche se abbiamo visto 2 gol in 45′ minuti non è stato un bel primo tempo almeno fino al 30′ minuto, dove ad essere più intraprendenti sono stati i ragazzi di Pecchia. Poi, gli infortuni di De Silvestri per la squadra di Mihajlovic e di Romulo per Pecchia entrambi sostituiti ha spianato la strada ai padroni di casa che in Ansaldi hanno trovato inserimento, gioco e qualità. Infatti, dopo appena 10 minuti dal suo ingresso il Torino trova il gol. Minuto 31′: azione bellissima tutta di prima con Ljajic che trova l’inserimento di Ansaldi sulla destra, cross nell’area piccola per Iago Falquè che, col sinistro, da due passi gonfia la rete. Sul finire della prima frazione di gioco, Niang si sblocca per la gioia di tutta la squadra panchina compresa. Minuto 43′: Niang scarta Caceres, piomba in area entra e scarica un destro sul primo palo più lontano di Nicolas per il raddoppio dei granata. SI chiude così il primo tempo che premia il Torino e castiga sempre più il Verona. – LA RIPRESA – Il Torino forte del doppio vantaggio entra in campo controllando la partita senza fretta e mantiene il pallino del gioco con puntate verso la porta di Nicolas ma senza incidere. Al minuto 58′ Pecchia butta nella mischia Pazzini ed il Verona guadagna campo e da un contropiede al minuto 72′ arriva da un cross rasoterra di Cerci con l’inserimento di Ferrari che, con un tiro di destra termina sull’esterno della rete. Gli ultimi 10 minuti di gara il Torino li gioca in inferiorità numerica per infortunio di Andrea Belotti che esce in barella per poi fare il suo rientro in panchina camminando ma non zoppicando, ma tutto si saprà nella giornata di domani quando il giocatore verrà sottoposto a risonanza magnetica. Nel finale l’incredibile partita assurda del TORO. Al minuto 87′ il Verona accorcia. L’azione su Cross di Caracciolo dalla sinistra, Kean a porta vuota manda clamorosamente sulla traversa. Successivamente però, ci prova Cerci e Kean ribadisce in rete ma la sua posizione è di fuorigioco. Gavillucci però non è sicuro e chiede l’aiuto del VAR che convalida la rete. A questo punto i ragazzi di Pecchia ci credono e al minuto 45′ trovano il regalo dei granata. Il rigore, su fallo assurdo e ingiustificabile di mano di Molinaro. Sul dischetto si presenta Pazzini per il pareggio del Verona. A questo punto il pareggio dei veneti è meritato per quella giusta “follia” che ha detto proprio Mihajlovic ieri presentando questa partita, ed è quella stessa follia che il Torino trova in Molinaro regalando rigore e partita a Pecchia che lo tiene ancora in panchina e condannando i granata nel non gioco e nella superficialità di aver ritenuto già chiusa la partita. E quello che fino ad oggi era un primato negativo con un solo gol all’attivo in sette gare per il Verona e Benevento da questa giornata appartiene ai sanniti a quota 2 avendo segnato questo pomeriggio contro l’Inter ma che vale purtroppo la sconfitta per 2 reti ad 1, mentre il Verona rientra a casa consapevole che bisogna crederci fino alla fine. Complimenti a tutto lo staff Verona