FINITO CALCIO-MERCATO del Torino F.C. – Adesso parlerà il campo, con L’ OBIETTIVO EUROPA, che ora si può e si deve centrare.
Oggi, i granata riprendono la preparazione senza i Nazionali ma con tantissime novità provenienti dal calcio-mercato dove il toro è stato protagonista fino all’ultimo istante.
Ma andiamo per ordine.
ARRIVI ULTIMO MINUTO:
Se l’arrivo di Niang era nell’aria oramai da giorni, la cessione di Zappacosta no; Per i tifosi è stato certamente un fulmine a ciel sereno. Burdisso è un rinforzo a parametro zero, indiscutibile la qualità e l’esperienza e dunque possiamo ampiamente parlare di un buon acquisto.
PARTENZA INASPETTATA:
Zappacosta è uno dei terzini più pagati della storia. Ecco i suoi numeri:
Davide Zappacosta ha partecipato a 69 tiri nella Serie A 2016/17 (28 conclusioni 41 occasioni create), meglio di lui tra i difensori solo Faouzi Ghoulam. Se non è un motorino poco ci manca!
IL SOSTITUTO:
Cristian Ansaldi è nato il 20 settembre 1986 a Rosario, in Argentina. Ha esordito nel calcio professionistico con la maglia del Newell’s Old Boys. Dopo tre stagioni in Argentina si è trasferito in Russia dove ha giocato per sei anni con il Rubin Kazan – con cui ha conquistato due campionati, una coppa di Russia e due supercoppe nazionali -, prima di vestire per un breve periodo la maglia dello Zenit San Pietroburgo e quella dell’Atletico Madrid (in Spagna). Nelle ultime due stagioni ha giocato in Italia tra le fila del Genoa e dell’Inter. Per lui anche 5 presenze e un gol con la nazionale argentina.
TUTTO DA SCOPRIRE SECONDO ALCUNI:
Ansaldi deve tornare quel giocatore di qualità visto a Genova se vuole sostituire alla grande Zappacosta. E’ un terzino che può giocare su entrambe le fasce e occasionalmente può giocare anche a centrocampo. Nel frattempo De Silvestri visto la prima giornata potrebbe essere la “volta buona” per confermare tutta la sua qualità che per il momento i tifosi hanno visto in poche occasioni.
RINFORZI OK – BELOTTI C’E’:
La migliore campagna acquisti del Torino e dell’era Cairo. Il livello tecnico si è decisamente alzato, i rinforzi sono di qualità, l’affare più importante o meglio l’acquisto più “sostanzioso” è stato trattenere GALLO BELOTTI” anche se, è destinato a lasciare il TORINO tutti sanno però che i migliori giocatori sono destinati a partite.
IL CENTROCAMPO:
Tutti i reparti eccezion fatta per il centrocampo con il solo arrivo di Rincon si sono rinforzati. Arrivo senz’altro di qualità e ottimo un “mastino” come piace a Sinisa anche se, questo reparto a mio giudizio è stato un pochino trascurato. Infatti MIHAJLOVIĆ ha bloccato l’uscita di GUSTAFSON, che era assente già da mercoledì. Possibile che la “zona centrale” paghi pegno; Lascia ben sperare le buone condizioni di Obi visto contro il Sassuolo, come pure Acquah e l’ottima annata di Daniele Baselli cresciuto in maniera esponenziale, tant’è che è stato uno dei giocatori migliori della stagione.
IL CAMPO GIUDICE SUPREMO:
Ora bisognerà fare presto perchè tutte le pedine di Mihajlovic parlino la stessa lingua più velocemente possibile e non perdere punti come a Bologna. Benevento è il primo test per apprezzare i nuovi arrivi aiutati anche dalla sosta per l’inserimento in gruppo.
IL PRIMO ALLENAMENTO DEI NUOVI e REPORTAGE DELLA GIORNATA:
Tutti presenti pronti ed arruolati i nuovi arrivati che, insieme al resto dei compagni dopo il lavoro in palestra hanno iniziato con esercizi di riscaldamento.
Successivamente i gruppi sono diventati due: tutto il reparto difensivo sul campo principale con Burdisso già all’opera e lavoro specifico difensivo per tutti.
Il resto dei compagni con Niang sul secondario hanno continuato il loro allenamento. Poi, Niang ha continuato da solo con esercizi in velocità sul campo principale.
La seduta ha avuto seguito ancora sul campo secondario tutti insieme con lavori specifici uno contro uno, per chiudere con una partitella a campo ridotto.
Anche oggi una buona affluenza di pubblico. 450 circa le presenze
Ancora assenti:Boyé, Baselli e Valdifiori che proseguono tutti con allenamento specifico.
LA PRIMA SQUADRA OGGI:
PORTIERI: Sirigu, Milinkovic-Savic e Ichazo
DIFENSORI: Molinaro, Lyanco, Ansaldi, Barreca, Nkoulou, Moretti, Bonifazi, De Silvestri e Burdisso
CENTROCAMPISTI: Acquah, Baselli, Gustafson,Valdifiori, Rincon e Obi
ATTACANTI: Boye, Sadiq, Niang, Belotti, Ljajic, Iago Falque, Berenguer, Edera e De Luca