L'Aquila (Abruzzo) 16 maggio 2017

Il Condor Quintana detta legge sul Blockhaus. Foto più belle

QUINTANA HA VINTO IN SOLITARIA LA TAPPA 9 DEL GIRO D’ITALIA ED È LA NUOVA MAGLIA ROSA

Il corridore colombiano ha preceduto sul traguardo Pinot e Dumoulin

Blockhaus, 13 maggio 2017 – Nairo Quintana (Movistar Team) ha vinto la nona tappa del 100º Giro d’Italia, Montenero di Bisaccia-Blockhaus di 149 km. Al secondo e terzo posto si sono classificati rispettivamente Thibaut Pinot (FDJ) e Tom Dumoulin (Team Sunweb)

Nairo Quintana è la nuova Maglia Rosa di leader della classifica generale della corsa.

RISULTATO FINALE
1 – Nairo Quintana (Movistar Team) – 149 km in 3h44’51”, media 39,759 km/h
2 – Thibaut Pinot (FDJ) at 24″
3 – Tom Dumoulin (Team Sunweb) s.t.
4 – Bauke Mollema (Trek – Segafredo) a 41″
5 – Vincenzo Nibali (Bahrain – Merida) a 1’00”

CLASSIFICA GENERALE
1 – Nairo Quintana (Movistar Team)
2 – Thibaut Pinot (FDJ) a 28″
3 – Tom Dumoulin (Team Sunweb) a 30″
4 – Bauke Mollema (Trek – Segafredo) a 51″
5 – Vincenzo Nibali (Bahrain – Merida) a 1’10”

Il vincitore di tappa e nuova Maglia Rosa subito dopo l’arrivo, ha dichiarato: “Sul traguardo ho dimostrato che sto bene. Oggi tutta la squadra è andata forte. Sono contento di questa vittoria. C’è ancora tanta strada fa fare in questo Giro. Nei prossimi giorni scopriremo se i trenta secondi di vantaggio che ho su Tom Dumoulin sono tanti o pochi, ma mi sento bene, e questa è l’unica cosa importante al momento”.

MAGLIE

Maglia Rosa, leader della classifica generale, sponsorizzata da Enel – Nairo Quintana (Movistar Team)
Maglia Ciclamino, leader della classifica a punti, sponsorizzata da Segafredo – Fernando Gaviria (Quick-Step Floors)
Maglia Azzurra, leader del Gran Premio della Montagna, sponsorizzata da Banca Mediolanum – Jan Polanc (UAE Team Emirates)
Maglia Bianca, leader della Classifica dei Giovani, sponsorizzata da Eurospin – Davide Formolo (Cannondale-Drapac Pro Cycling Team)

Blockhaus
La Majella (o anche Maiella) è il secondo massiccio montuoso più alto degli Appennini continentali dopo il Gran Sasso, situato nell’Appennino centrale abruzzese al confine tra le province di Chieti, L’Aquila e Pescara (basso Abruzzo) e posto al centro dell’omonimo Parco nazionale della Majella. La cima più alta è il Monte Amaro, 2793 m s.l.m.. Su di essa insistono la comunità montana Peligna, la comunità montana della Maiella e del Morrone, la comunità montana della Maielletta e la Comunità montana Aventino-Medio Sangro.