Presentazione di JUVENTUS – TORINO – Giornata 35 Campionato di Serie A 2016/2017 – Sabato 6 maggio 2017 ORE 20:45 – Stadio JStadium Torino
PRESENTAZIONE:
La squadra della Juventus non ha debolezze significative lo dicono i numeri: hanno vinto tutte le loro ultime 33 partite in casa, hanno vinto dopo aver chiuso il primo tempo in vantaggio in 19 delle loro ultime 23 partite in casa e potremmo continuare ancora e dunque, sarà una partita difficile tecnicamente e dura fisicamente dove il Torino non dovrà sbagliare niente e dovrà andare oltre l’ostacolo con il cuore, con la voglia con la grinta e soprattutto con la velocità visto e considerato che i bianconeri arrivano dalla trasferta di Monaco dove sono stati protagonisti assoluti nella Semifinale di Champions contro l’ex granata Kamil Glik dove paga anche un suo errore sul secondo gol. Difatti, le reti della Juventus sono arrivati proprio dal mercato estivo: 2 assist di Dani Alves, 2 gol di Higuain, possiamo dunque affermare che l’effetto “pipita” c’è stato, comprato per questi grandi partite di Champions League. Le statistiche dicono anche una difesa quasi perfetta che non subisce reti da 621 minuti nella Uefa Champions League; Le difficoltà aumentano ancora perché il Torino si presenta con delle “scommesse” parole di Sinisa Mihajlovic con alcuni giocatori che non hanno dato l’effetto che tutti si aspettavano se non in parte. Complice anche la stanchezza di Champions domani il Toro potrebbe far valere questo piccolo vantaggio a suo favore anche se lo stato di forma della squadra di Allegri sembra al top ricordando che il derby resta una partita che fa storia a sé, piena di insidie per chiunque, ma la Juve nel suo stadio fa la differenza da ormai lungo tempo.
JUVENTUS – TORINO in numeri:
• La Juventus ha vinto gli ultimi 4 confronti diretti contro il Torino.
• Da quando è “emigrata” allo Stadium, la Juventus ha battuto 5 volte su 5 il Torino.
• La Juventus ha vinto le ultime 33 partite giocate in casa in campionato.
• La Juventus ha vinto 11 delle ultime 12 gare giocate contro il Torino.
Hanno parlato in sala stampa Sinisa Mihajlovic accompagnato da Cristian Molinaro ed Emiliano Moretti:
Il Mister:
La commemorazione di Superga e gli stimoli
“Io non sono nato nel Torino, ma so che il 4 maggio per tutti i tifosi del toro non è una data qualunque, certamente è stato emozionante, ho visto tanto amore, rispetto per tutto quello che è successo” – Lo stimolo – Sicuramente può dare uno stimolo in più per la partita di domani, appartenenza, bandiera, orgoglio, ma questo non significa che domani vinceremo, ma significa che domani lotteremo con tutte le nostre forze per cercare di fare la partita, giochiamo con una squadra probabilmente più forte del mondo, hanno una difesa e un centrocampo con tanti ricambi, ma credo che non sarà un dramma se dovessimo perdere, faremo di tutto per vincere comunque” – La preparazione – “Noi prepariamo le partite sempre al massimo, giocheremo sempre per vincere come tutte le altre partite, sapendo le poche debolezze della Juventus, loro sono fortissimi e ci metteranno in difficoltà, sappiamo che è difficile ma non impossibile, pensando sempre sulle cose nostre e pensando anche al valore degli avversari”- Il modulo di gioco – “Dal punto di vista del sistema di gioco non penso di avere dubbi, una cosa è certa saremo in 11 e sarà una difesa a quattro conta l’atteggiamento”
Il derby
“Noi sicuramente domani dovremmo fare una gara perfetta, allo JStadium hanno perso tutti, dobbiamo cercare di sfruttare tutte le nostre occasioni perché certamente non avremmo tutte le occasioni che ci sono capitate fino ad ora, è una partita secca, non credo che saranno distratti, il due a zero da ampie garanzie per non pensare alla partita di ritorno”
Buffon e la difesa sulle scritte offensive:
“Penso che Buffon abbia risposto giusto e gli fa onore dimostrando di essere un uomo, stiamo oltrepassando il limite, purtroppo non dovrebbero succedere” – Poi riferendosi alle scritte apparse a Roma contro giocatori giallorossi – “non capisco come si fa a mettere uno striscione al Colosseo nel monumento più importate al mondo e nessuno che possa intervenire. Stiamo Oltrepassando veramente il limite” – Poi ancora sul numero uno bianco-nero – “Sicuramente Buffon è un portiere straordinario, Neto l’ho portato io in Italia a Firenze, è un grande portiere e lo conosco bene, Buffon è bravo ma anche Neto è bravissimo”
Allegri ed i tre titoli:
“Allegri ha dimostrato con i fatti di essere uno dei migliori al mondo, quest’anno c’è la possibilità anche di vincere il “Triplette”, ma non lo conosco a fondo per giudicare, unica cosa che mi può dare fastidio se perdo domani”
Bene Iturbe ma non partirà tra i titolari:
“Come ho detto subito dopo la partita con la Samp, sono contento di Iturbe anche perché è arrivato il gol dopo tanto tempo, non credo che domani partirà dall’inizio non essendo al cento per cento”
Belotti ed il gol che non arriva:
“Con Belotti ci ho parlato, non deve essere ossessionato per il gol che non arriva, deve stare sereno e tranquillo ed il gol arriverà, l’ho visto un po’ distratto per quello che sta accadendo intorno a lui, tutti vogliamo che lui vinca la classifica anche se per me viene prima la squadra e poi il singolo”
Molinaro l’ex di turno:
“Sappiamo benissimo della partita di domani, abbiamo preparato al meglio la gara, giocheremo con la massima concentrazione, a livello fisico sto bene. Poi, per quanto riguarda il mio contratto lo affronteremo a fine stagione, stiamo affrontando il finale di stagione ed ora è importante questo. – La partita – “domani sarà con un’emozione particolare, anche se l’affronto con la stessa voglia e intensità che affronto le altre gare”
Moretti:
“E’ una partita che ovviamente ci da degli stimoli eccezionali e particolari, queste partite si preparano da sole. A parte che non so se giocherò domani, penso che siamo in 25 e quelli che sono disponibili si allenano tutti per mettere in difficolta il mister”
Arbitro:
Paolo Valeri, della sezione AIA di Roma 2, il direttore di gara di Juventus vs Torino, in programma sabato alle ore 20.45. Assistenti saranno i signori Di Liberatore e Dobosz, quarto ufficiale il signor Costanzo. Arbitri di porta i signori Rocchi e Celi.