Montecatini-terme (Toscana) 15 giugno 2014

I Giurati della Modigliani Competition

Caro lettore,

I mesi passati sono stati molto importanti per il nostro progetto Modigliani, con la competizione entrata nella sua seconda fase; dopo la loro recente visita al sito proposto (rotonda d’Aedenza Livorno) ed altri luoghi simbolo nella vita di Modì, i 3 finalisti sono ora pronti per completare il proprio design della fontana. In attesa di scoprire il progetto vincitore, di seguito puoi “conoscere” i giurati che saranno chiamati al voto ancora una volta:

– Craig Copeland
Architetto e Scultore internazionale

Craig Copeland ha ricevuto il Fullbright Fellowship in Italia nel 1996 ed è stato un Visiting Artist presso l’ American Academy di Roma dal 1996 al 1998. Ad oggi è partner presso lo studio Pelli Clarke Pelli Architects di New York. Craig unisce al suo lavoro di architetto un forte interesse nel promuovere opere di design sostenibile ed arti visive – sia insegnando che realizzando opere scultoree in pietra naturale.

– Gregorio Rossi
Critico d’Arte ed esperto di Modigliani

Gregorio Rossi è critico d’arte e curatore da oltre 40 anni; egli ha scritto più di 80 pubblicazioni per alcuni dei più prestigiosi editori Italiani (Allemandi, Mondadori, Giunti, ecc). Gregorio è considerato come uno dei massimi esperti del movimento dei “Macchiaioli” e di Modigliani in particolare, avendo collaborato alla realizzazione di due pubblicazioni riguardanti l’artista: “Modigliani, l’artiste italien” e “Amedeo Modigliani – dessin a’ boire”.

– Simone Prex
Architetto di Livorno

Simone Prex si è laureato presso l’Università di Architettura di Firenze nel 2008, ha conseguito la licenza nello stesso anno e, di lì a breve, è stato annoverato nell’ordine degli Architetti di Livorno. Negli ultimi 5 anni Simone ha collaborato alla realizzazione di numerosi progetti nell’area di Livorno, molti dei quali rinomati per la loro originalità ; egli è considerato un architetto di talento con una brillante carriera davanti a sè.

– Nicola Bertoux
Artista e Scultore internazionale

Nicolas Bertoux ha iniziato la sua cariera come architetto d’interni e designer prima di dedicarsi completamente alla scultura. Le sue monumentali opere d’arte possono essere trovate in Francia, Danimarca, Italia, Cina, Korea e Taiwan. Nel 2000 egli ha fondato l’ ARTCO Studio a Seravezza (Toscana), un laboratorio di marmo specializzato in sculture, e la Fondazione ARKAD, uno spazio culturale dove vari artisti possono esibire i propri lavori.

A breve uscirà un nuovo articolo, in cui saranno rivelati i nomi dei 3 Architetti finalisti.

Luca Tacconi