Spagna, Paese estero 19 aprile 2017

Barcellona-Juventus: 0-0 fine primo tempo. La Juve c’è”

Tabellino di Barcellona – Juventus: 0-0

Ammoniti: 40′ Iniesta, 43′ Neymar

Sostituzioni:

FORMAZIONI:

BARCELLONA (3-4-3) – Ter Stegen, Sergi Roberto, Piqué, Umtiti, Jordi Alba, Rakitic, Busquets, Iniesta, Messi, Suarez, Neymar. A disposizione: Cillessen, Digne, Mascherano, Denis Suarez, André Gomes, Alena, Alcacer. Allenatore: Luis Enrique.

JUVENTUS (4-2-3-1) – Buffon, Dani Alves, Bonucci, Chiellini, Alex Sandro, Pjanic, Khedira, Cuadrado, Dybala, Mandzukic, Higuain. A disposizione: Neto, Barzagli, Benatia, Lichtsteiner, Sturaro, Asamoah, Lemina. Allenatore: Massimiliano Allegri.

ARBITRO: Bjorn Kuipers – Olanda –

PRESENTAZIONE:

La miglior difesa di questa Champions League, quella dei bianconeri con due sole reti subite finora, contro l’attacco stellare dei catalani questo è Barcellona Juventus che vale la semifinale. Luis Enrique recupera due pedine importanti quello di Busquets che rientra dopo la squalifica, quello di Mascherano non al meglio della condizione, mentre Allegri recupera Dybala che aveva subito un colpo alla caviglia da Muntari in occasione della gara di campionato con il Pescara. Luis Enrique cambia modulo e passa al 3-4-3 già proposto in diverse partite stagionali, mentre Allegri conferma gli undici eroi dell’andata, con il 4-2-3-1-. 28 anni di media per i padroni di casa, 29.6 per gli ospiti, 1.82 cm di altezza contro 1.83 della Juventus, questi alcuni numeri e curiosità di questo incontro.

Poche occasioni importanti per entrambi ma tanto pressing del Barcellona per una partita abbastanza corretta con tanto agonismo e poche le giocate da applausi. Un solo ammonito: Iniesta. Padroni di casa hanno cercato il gol ma il muro degli ospiti tiene alla grande. Questi i numeri della partita

Match Centre:

Totale Tiri: 8– 4; Possesso Palla: 63.7 – 36.3; Precisione nei Passaggi: 82 – 73; Dribbling: 7 – 8; Duelli Aerei vinti: 5 – 5;
Contrasti: 14 – 9; Calci D’angolo: 4 – 0; Contrasti Subiti: 5 – 7