Torino – Udinese 30° turno Campionato Seria A 2016/2017
domenica 2 aprile 2017 ore 12:30 Stadio Olimpico Grande Torino
Torino – Udinese: 2 a 2 Reti di Jankto al 50′, 68′ Perica, 70′ Moretti, 83, Belotti
Ammoniti: 5′ Rossettini, 8′ Kums, 54′ Angella
Sostituzioni: 13′ esce Falque entra Iturbe, 56′ esce Lukic per Boyè, 60′ esce De Paul entra Heurtaux, 70′ esce Baselli entra Lopez, 77′ esce Kums entra Adnan
FORMAZIONI:
Torino (4-3-3): Hart, Zappacosta, Rossettini, Moretti, Molinaro, Baselli, Lukic, Acquah, Iago Falque, Belotti, Ljajic. A disposizione: Padelli, Cucchietti, Castan, Maxi Lopez, Benassi, Gustafson, Valdifiori, Iturbe, Barreca, De Silvestri, Boyè, Ajeti. Allenatore: Sinisa Mihajlovic.
Udinese (4-4-2): Scuffet, Widmer, Angella, Danilo, Samir, De Paul, Badu, Kums, Jankto, Zapata, Perica. A disposizione: Perisan, Borsellini, Matos, Antunes, Adnan, Heurtaux, Evangelista, Ewandro, Balic. Allenatore: Luigi Del Neri.
Arbitro:
Davide Ghersini, della sezione AIA di Genova, assistenti saranno i signori Di Iorio e Mondin, quarto ufficiale il Signor Tegoni. Arbitri addizionali di porta i signori Fabbri e Minelli.
Presentazione:
L’ Udinese arriva a Torino per affrontare il Torino di Sinisa Mihajlovic senza Fofana, Faraoni, Gnoukuri, Karnezis, Felipe, e Thereau che insieme a Zapata sono la coppia gol più prolifera dei bianco-neri. Infatti insieme si contano 19 gol ed è un record per entrambi con Zapata in gran forma 3 reti nelle ultime tre gare. Dall’altra parte i granata schierano il Gallo Belotti, voglioso di riprendersi il comando della classifica perso proprio ieri sera in quanto Dzeko con la sua doppietta guida momentaneamente la classifica a quota 23, raggiungo dalla rete segnata dal Gallo al al minuto 84′ portando il Torino in parità.
Il racconto della partita in un minuto:
Primo tempo come nelle previsioni con l’Udinese che ha fatto vedere i muscoli mentre il Torino ha tenuto il pallino del gioco e possesso palla. Ad impensierire per prima però è stata la squadra di Del Neri che per due occasioni nella stessa azione al minuto 39 graziano i granata prima con De Paul che serve Zapata e di testa schiaccia in porta con Hart che respinge su Badu che appoggia a Jankto che spara fuori. Poi il Torino si sveglia al minuto 40 con Belotti che colpisce la traversa e dopo appena un minuto palo di Rossettini. Alla fine i tiri in porta si contano 8 a 4 per i padroni di casa, che hanno avuto più precisione nei passaggi, molto bene anche sui duelli aerei e meno sui contrasti. Si chiude un primo tempo assestato per poi accendersi sul finale con le reti che restano inviolate.
LA RIPRESA:
Tempo di assestarsi in campo è l’Udinese passa con il classico del suo repertorio. Rubando palla sul nascere dell’azione ed in velocità. Jankto intuisce un passaggio di Rossettini, punta la porta di Hart e lo stende portando in vantaggio gli ospiti al minuto 50′. L’Udinese rinvigorita raddoppia al minuto 68′. Sfera di Badu per Zapata, diagonale che batte Hart, ma sulla linea arriva come un missile Perica che accopagna il pallone in rete. Torino non ci sta e passa un minuto e con il veterano sempre presente Moretti riapre la partita. Minuto 71′, una Mischia in area friulana crea confusione, il più lesto è il difensore granata, che da pochi passi batte Scuffet. Emiliano Moretti ritrova il gol dopo 50 partite. Al minutom 83′ il Torino riapre la partita con il capocannoniere Belotti che riacciuffa la classifica marcatori dopo averla persa per una sola notte. Zappacosta con un cross al centro arriva proprio il Gallo che di testa potentissimo ed imprendibile per Scuffet e l’Olimpico fa festa.
Commento Finale:
Peccato per la reazione del Toro avuta sempre dopo che è stato colpito ed affondato momentaneamente con gli ultimi minuti che si sono trasformati in una e vera corrida. I numeri dicono che i granata hanno avuto più possesso palla e più tiri precisi, come pure i duelli aerei, meglio sui contrasti l’Udinese. Pareggio giusto che accontenta tutti.