La foto di Belotti e di Bruno Peruzzini
TORINO – MILAN 2-2 Le reti di: 20′ Belotti, 26′ Benassi, 10′ s.t. Bertolacci, 14′ s.t. Bacca (rigore)
Ammoniti: pt 25′ Locatelli, pt 39′ Moretti, pt 44′ Romagnoli, st 4′ Belotti, st 11′ Obi, st 14′ Rossettini, st 33′ Falque
Espulsi: st 44′ Romagnoli
Recupero: pt. 1′, st. 4′
ARBITRO:
Paolo Tagliavento, della sezione AIA di Terni, il direttore di gara Assistenti i signori Crispo e Longo, quarto ufficiale il signor Passeri. Arbitri di porta i signori Guida e Aureliano.
LE FORMAZIONI:
Torino (4-3-3): Hart, Zappacosta, Rossettini, Moretti, Barreca, Benassi, Valdifiori, Obi, Falque, Belotti, Ljajic. A disposizione: Padelli, Cucchietti, Carlao, Baselli, Maxi Lopez, Gustafson, Iturbe, Lukic, De Silvestri, Boyè, Ajeti. Allenatore: Sinisa Mihajlovic.
Milan (4-3-3): Donnarumma, Abate, Paletta, Romagnoli, Calabria, Pasalic, Locatelli, Bertolacci, Suso, Bacca, Bonaventura. A disposizione: Storari, Plizzari, Ely, Lapadula, Honda, Niang, Gomez, Zapata, Vangioni, Sosa, Kucka, Cutrone. Allenatore: Vincenzo Montella.
IL RACCONTO DELLA PARTITA IN UN MINUTO:
Il miglior primo tempo del Torino bello veloce ma sopratutto concreto da prendere in esempio per il futuro, un toro scatenato che ha davvero messo alle corde un Milan disorganizzato, spento.e senza idee e certamente non da lotta Champions.
Come a Milano in pochi minuti, ma questa volta sono i granata a schiantare i rosso-neri con una giocata di Iago Falque al minuto 21 che salta due uomini e serve Ljajic che con una conclusione deviata finisce per servire Belotti che tutto solo insacca il gol del vantaggio, sii ancora lui a gonfiare la rete dell’amico Gigio Donnarima
Il 2 a 0 del Torino arriva 5 minuti dopo con assist di Iago Falque per Marco Benassi con un tiro di sinistro da centro area con palla indirizzata nel centro della porta dove Donnarumma non può farci nulla.
Al 31′ rigore per il Torino per fallo in area di Abate su Barreca. Sul dischetto si presenta Ljajic che fallisce clamorosamente è spreca l’occasione con un tiro di destro che e’ stato parato sotto la traversa da Gigio Donnarumma e occasione fallita per chiudere la partita e mamdare al tappeto il MILAN.
Il Milan praticamente è rimasto negli spogliatoi. bruttissimo primo tempo.
LA RIPRESA
Passano appena 10 minuti, e da una mischia in area il Milan accorcia con Andrea Bertolacci con un tiro di sinistro da posizione molto ravvicinata praticamente da dentro l’area piccola dopo che Hart era già intervenuto su una respinta.
Al 14′ un fallo di Rossettini su Paletta in area consente al MILAN di usufruire di un rigore. Sul dischetto si presenta Carlos Bacca che trasforma un tiro di destro palla indirizzata nell’angolino in basso a destra.
IL COMMETO DELLA PARTITA:
Tutto, in fondo, poteva accadere in un posticipo di “lusso” quale Torino Milan dove in palio c’era e ancora c’è l’Europa
Il campionato 2016/2017 di serie A, ha visto nel posticipo del lunedì lottare il TORO contro il DIAVOLO per la seconda volta in pochi giorni dopo l’ottavo di Coppa Italia di giovedì scorso a San Siro dove i rosso-neri si sono imposti per 2 a 1 e dunque, passare il turno ed affrontare la Juventus proseguendo il cammino in Coppa.
Questa sera però si lottava per un posto in Europa ed i punti iniziali di vantaggio erano 7, quelli del Milan sul Torino e alla fine tali sono rimasti
Una stagione quella del TORINO condotta a suon di gol e bel gioco e non sempre per la verità, con massimo dei punti conquistati 29 per tutto il girone di andata con SUPER BELOTTI premiato come “Star del Toro”. L’attaccante granata infatti è stato votato dai tifosi del Toro come il migliore in campo nelle partite dal 1° ottobre al 9 gennaio ed ha ricevuto il premio “Star del Toro”, che gli è stato consegnato allo stadio Olimpico prima della sfida contro il Milan.
Per quanto riguarda la partita di questa sera a scorrazzare in lungo e largo per il rettangolo di gioco, su tutti Zappacosta e Falque che affondavano come burro nella difesa del MILAN a lottare a centrocampo, un giovane Benassi poi andato anche a rete, però il toro ancora oggi ha dimostrato che il “processo di crescita” che l’ex tecnico VENTURA ha iniziato ancora non è partito o quanto meno è in evoluzione.
Con una squadra quella del Milan superiore tecnicamente al Torino, dove i rosso-neri partivano con sette punti di vantaggio sui granata, ma, non per questo si sono fatti intimorire, ci si poteva spettare di tutto, tant’è che la prima parte della gara è stata tutta di marca granata, Il TORO è stato veramente dilagante con il DIAVOLO inesistente.
Davvero una sfida gagliarda e tosto quella tra Torino e Milan, con le due squadre che si sono divisi un tempo per uno e la posta in gioco nei tempi di gioco.
E’ iniziato così, il girone di ritorno del Torino con tanta “mea culpa” per aver buttato via una vittoria già in tasca e giustamente il tecnico granata dice di scordarsi l’Europa, quella che invece a mio parere il MILAN potrà conquistare sudando le famose sette camice scordandosi la Champions per ora lontanissima dal gioco delle grandi squadre.