Mombello Di Torino (Piemonte) 01 ottobre 2016

Presentazione di TORINO-FIORENTINA :cerchiamo la continuità

Dopo la settimana delle coppe europee, torna il campionato di Serie A, ultimo appuntamento prima della seconda sosta stagionale per gli impegni delle nazionali.

Il TORINO di MIHAJLOVIC è tornato alla GRANDE. Bel gioco e spirito TORO e quello che hanno visto tutti e così per tutta la settimana anche negli allenamenti in Sisport. La partita all’ora di pranzo non era mai stata così produttiva sotto l’aspetto del risultato fino a sette giorni fa, i granata hanno avuto nettamente la meglio sulla Roma, castigando la svogliatezza e l’evanescenza dei giallorossi. Non è un caso che la vittoria è coincisa anche con il ritorno da titolare del “Gallo” Andrea Belotti. Ci ha pensato poi, l’ex Iago Falque con due sassolini nelle scarpette a chiudere il discorso. La Fiorentina invece non è riuscita a forzare la difesa del Milan, che alla fine poteva anche vincere. In mezzo il facile successo per 5-1 sul Qarabaq, che ha riportato al gol Kalinic, Babacar e Zarate. Dovrebbero essere confermati i tandem offensivi speculari per Mihajlovic e Paulo Sousa, con Iago e Boyè e alle spalle di Belotti, rispondono i vola Ilicic e Borja Valero dietro Kalinic.

I NUMERI E I PUNTI IMPORTANTI DEL MATCH

Fiorentina e Torino hanno 8 punti in classifica ma i Viola hanno una partita in meno. I granata hanno il miglior attacco casalingo della Serie A, dopo Roma, Juventus e Napoli. Gli uomini di Paulo Sousa hanno realizzato 3 gol e ne hanno subiti 4 nelle 2 trasferte. 6 degli ultimi 8 scontri diretti sono terminati tutti con gol da parte di entrambe le squadre. Match dunque che si preannuncia molto equilibrato tra due squadre che stanno attraversando una buona condizione, con più qualità per la Fiorentina ma con l’attacco del Torino che produce di più. Sarà questo, con molta probabilità il tema della gara di domani

Le parole di Sinisa Mihajlovic, Leandro Castan e Iago Falque:
l’intesità della gara di domani visto anche se la Fiorentina ha giocato ieri come sarà:
“Se con la Roma abbiamo fatto un’impresa domani cerchiamo la conferma, sicuramente sono due partite diverse, domani prova di maturità. La mia squadra deve essere compatta e affamata e soprattutto deve essere molto lucida e cattiva dall’inizio alla fine. Ogni mio giocatore deve fare una partita accorta sia a livello tecnico e tattico, solo così si riesce a crescere, perciò sarà una partita diversa che con la Roma. Dobbiamo far crescere la nostra voglia di vincere e dobbiamo avere uno spirito ancora più di squadra, più completo”
SITUAZIONE INFORTUNATI
“sono tutti recuperati, compreso Max Lopez, Ljaijc è al 90% anche se non hanno i novanta minuti nelle gambe, se i miei attaccanti contro la Roma si ripeteranno non ci saranno problemi, anche se la rosa ora è ampia, Sono contento per Barreca e Boyè che si sono messi in mostra è stanno facendo bene”
La sua esperienza a Firenze:
“E’ finito si, presto la mia esperienza a Firenze ma quello che è arrivato dopo ha fatto peggio di me, non devo prendermi nessuna rivincita, sono in sintonia con tutti ancora oggi, unico problema che c’è stato con la tifoseria, non è stato facile comunque sostituire Prandelli, ma nel complesso abbiamo fatto bene, poi, è successo quello che è successo ma ringrazierò sempre la famiglia Della Valle”
Castan
“Sono molto contento di come sto giocando era la cosa che cercavo, penso che sto crescendo e sono contento, aiuto i miei compagni e sono contento per questo. Io non do più numeri per ora nella mia testa c’è la tranquillità e la serenità. Sono molto felice per questo. – Sulla partita di domani – Non basta la mentalità, non basta vincere solo con la Roma, ci saranno tante partire come quella contro la Roma ma facendo una buona prestazione arriveranno anche i risultati”
L’Idea di Castan al Toro mister com’è arrivata
“E’ nata negli ultimi giorni di mercato quando c’era la possibilità di venire da noi, anche se l’infortunio era grave, poi, ho parlato con giocatori e staff della Sampdoria e tutti mi hanno assicurato che il ragazzo stava bene, poi c’è stato anche il gioco di Giampaolo che marca a zona e alla fine ha scelto il toro. Sono convinto che crescerà molto. Per lui domani sarà una bella prova”
Falque e la Nazionale e i rigori
“Ho iniziato bene, sto facendo gol, ma sono consapevole che nella nazionale spagnola ci sono tanti giocatori fortissimi, anche se devo fare tanti gol per arrivarci anche se continuo con questa media reti il mio impegno sarà sempre al massimo. – Chi sarà il rigorista – Per quanto riguarda i rigori se c’è la possibilità li tirerò io, non credo di avere nessuno problema. La tecnica sui rigori non c’è, cerco di calciarlo. – Sullo stato di forma della squadra e l’approccio – Se siamo al massimo c’è la possiamo giocare con tutti, se non giochiamo con la giusta intensità possiamo perdere anche con avversari più deboli. – La partita di domani. – Per noi una bella prova”
La gestione di Belotti:
“Lui deve fare quello che sta facendo poteva fare più gol, combatte segna perciò deve continuare ad allenarsi così con questa euforia, cercare di gestirsi bene e non farsi male”
Su Hart
“sta proseguendo bene, si fa sentire, non ci sono problemi, sotto questo aspetto, ci sono giocatori che parlano meno di lui e sono arrivati prima”
Sulla difesa e la scelta dei giocatori:
“la scelta di Rossettini è perché Bovo non può giocare sempre, ripeto io in squadra credo di avere 22 titolari, scelgo a secondo le caratteristiche degli avversari”

P R O B A B I L I F O R M A Z I O N I

Torino (4-3-3): Hart, Zappacosta, Rossettini, Castan, Barreca, Acquah, Valdifiori, Benassi, Iago Falque, Belotti, Boyè. Allenatore: Sinisa Mihajlovic
Squalificati: Vives – Indisponibili: Ajeti, Avelar, Maxi Lopez, Molinaro, Obi.
Fiorentina (3-4-2-1): Tatarusanu, Tomovic, Rodriguez, Salcedo, Bernardeschi, Sanchez, Badelj, Milic, Ilicic, Borja Valero, Kalinic. Allenatore: Paulo Sousa
Nessun squalificato – Indisponibili: Astori

A R B I T R O:
Sarà Giampaolo Calvarese, della sezione AIA di Teramo, il direttore di gara di Torino vs Fiorentina, in programma domani alle ore 18.00. Assistenti Schenone e Marrazzo, quarto ufficiale Tegoni. Arbitri di porta Valeri e La Penna.