Mombello Di Torino (Piemonte) 30 settembre 2016

IL PREFETTO CONVOCA POLIZIA E VIGILI dopo gli ultimi incidenti stradali mezzi pesanti

IL PREFETTO RENATO SACCONE CONVOCA LE FORZE DELL’ORDINE PER IL CONTRASTO ALLA GUIDA SOTTO EFFETTI DI ALCOOL E SOSTANZE STUPEFACENTI

Il tema degli incidenti stradali, dopo i gravi episodi dei giorni scorsi, è stata al centro una riunione convocata oggi da Prefetto di Torino Renato Saccone con i vertici delle Forze dell’Ordine, della Polizia Stradale e della Polizia Municipale di Torino.

I dati sull’incidentalità nel territorio Provinciale, nell’ultimo biennio, fanno registrare una tendenziale diminuzione del numero di incidenti mortali a fronte di un aumentato numero e livello di controlli.

Per intensificare ulteriormente la prevenzione con interventi immediati, è stata pianificata una massiccia attività di controllo da parte della Polizia Stradale, che, a partire da stasera e per il mese di ottobre, effettuerà circa 1000 controlli aggiuntivi sui mezzi pesanti in circolazione sulla rete autostradale mirati all’accertamento dell’idoneità alla guida dei conducenti, in particolare con verifica del tasso alcolemico.

Nel piano predisposto rientrano attività preventive nelle aree interporto di Orbassano e di Susa, con l’ausilio delle forze dell’ordine territoriali, mentre in ambito cittadino la Polizia Municipale di Torino intensificherà i controlli sulle infrazioni legate all’’uso di cellulari e guida in stato di ebbrezza.

Parte contestualmente, anche in provincia di Torino, il nuovo sistema semplificato di controlli per il contrasto al fenomeno della guida sotto l’effetto di stupefacenti con posti di blocco coadiuvati dal servizio sanitario della Polizia di Stato.
Fonte: Prefettura di Torino.