LE FOTO SONO DI BRUNO PERUZZINI
Sesta giornata di campionato, Torino – Roma: 3 a 1 – Le reti di al 9’ Belotti, 53’ Falque, 55’ Totti, 65’ Falque,
AMMONIZIONI: 12’ De Rossi, 56’ Peres, 69’ Florenzi, 82’ Hart
SOSTITUZIONI: 23’ Entra Baselli per Obi, (infortunato) 46’ Esce De Rossi entra Totti, 62’ Esce De Silvestri (infortunio) entra Zappacosta, 70’ Entra El Shaarawi fuori Nainggolan, 77’ Entra Martinez esce Falque, 80’Entra Paredes esce Perotti.
–
P R E S E N T A Z I O N E:
Un TORO uscito con un solo punto da Pescara, ma comunque responsabile di una prestazione di grande carattere, oggi affronta una Roma che arriva da una vittoria in scioltezza tra le mura amiche contro il Crotone. Rientra Andrea Belotti per i granata che senza di lui autentico trascinatore non hanno mai trovato la via della vittoria che arriva oggi con un’altra super prestazione di tutta la squadra. Gli uomini di Mihajlovic dopo i due pareggi trova un risultato contro una grande che farà certamente bene per il futuro. Continua invece il mal di trasferta per la Roma che fatica lontano dall’Olimpico e dopo gli ultimi tre precedenti sotto la Mole che si sono conclusi in parità, arriva ancora una sconfitta.
–
L E F O R M A Z I O N I:
Torino (4-3-3): Hart, De Silvestri, Rossettini, Castan, Barreca, Benassi, Valdifiori, Obi, Boyè, Belotti, Falque. A disposizione: Padelli, Cucchietti, Bovo, Zappacosta, Baselli, Ljajic, Gustafson, Martinez, Moretti, Lukic, Aramu. Allenatore: Sinisa Mihajlovic.
–
Roma (4-2-3-1): Szczesny, Florenzi, Manolas, Fazio, Peres, Strootman, De Rossi, Perotti, Nainggolan, Salah, Dzeko. A disposizione: Lobont, Alissson, Jesus, Paredes, Iturbe, Totti, Seck, Gerson, Emerson, El Shaarawy. Allenatore: Luciano Spalletti.
–
A R B I T R O:
Paolo Tagliavento, della sezione AIA di Terni, assistenti Preti e Tasso, quarto ufficiale Passeri. Arbitri di porta Massa e Maresca.
–
L A P A R T I T A:
Roma e Torino vanno alla ricerca dei tre punti essenziali per il cammino di entrambi. Giallorossi per rimanere sulla scia della Juventus e del Napoli, già fuggite via in classifica, ma di fronte avrà un TORO motivatissimo e voglioso di rivincite. Mihajlovic ha parlato che al Torino serve una vittoria importante, dopo due pareggi e una sconfitta nelle ultime tre partite.
Un primo tempo spettacolare, giocato a viso aperto da entrambe le squadre che hanno avuto la possibilità di andare in rete sin da subito. Il Torino è stato però più concreto sotto porta, su un affondo di Falque, buona però è stata la risposta coi pugni di Szczesny, ma nulla ha potuto sulla ribattuta quando la palla arriva a Obi, che crossa subito in mezzo per Belotti che da pochi passi deposita in rete. Il match ha continuato ad essere a viso aperto con sconvolgimento ad ogni azione, ma in assoluto è il portiere SZCZESNY che è stato l’assoluto protagonista che ha salvato in almeno in due occasioni la Roma, che oltre al palo colpito dai granata il TORINO rientra negli spogliatoi con un solo gol di vantaggio, ma più che meritato. Si chiude qui un bel primo tempo, soprattutto all’inizio, dove le azioni non sono mancate da una parte e dall’altra. Per ora è il Torino ad avere la meglio, grazie al solito rientrante Belotti.
–
CURIOSITA’ E STATISTICA: Terzo gol di Belotti in cinque partite contro la Roma, tra l’ex squadra Palermo e Torino.
–
I L S E C O N D O T E M P O:
Roma a trazione anteriore che cerca ad arrivare al pari. In campo c’è Totti con una disposizione a specchio con Salah e Dzeko. Al 51’ arriva il Rigore. Belotti viene atterrato in area da Bruno Peres, per l’arbitro non ci sono dubbi come per nessun giocatore della Roma. Sul dischetto si presenta Falque che calcia di potenza alla sinistra di Szczesny che, nonostante provi a distendersi, non può fare nulla. Ma tempo di mettere la palla al centro che arriva l’ennesima ingenuità di De Silvestri che regala letteralmente il rigore alla ROMA atterrando in area Perotti. Sul dischetto manco a dirlo Francesco Totti che spiazza Hart e riapre la partita. Torino avanti sì ma solo per 2 reti ad 1.
PILLOLA STATISTICA: gol numero 250 in Serie A per Francesco Totti.
Il Torino rispecchia lo spirito del suo allenatore che con la coppia Belotti-Falque colpisce ancora, ma grande merito a Baselli per il bel lancio sul palo più lontano. L’azione parte da Belotti che riceve un pallone in profondità, palla che finisce a Falque che dal limite dell’are cerca di piazzare al meglio la sfera, il pallone però viene deviato da Fazio e finisce alle spalle di Szczesny per il 3 a 1 a favore del TORINO. Un toro che oggi ha fatto una delle più belle partite viste all’Olimpico Grande Torino in questi ultimi anni. Nel finale saltano tutti gli schemi in casa ROMA che si trova senza centrocampo e costretta al recupero, con le squadre che ora si sono molto allungate ma ad avere la meglio sono stati sempre i padroni di casa che dominano fino alla fine con la Roma molto sciupona con Dzeko che alla fine riceve anche un abbraccio dal sul amico ed ex compagno al M.City il portierone del Toro Joe Hart.
–
C O M M E N T O F I N A L E:
Che dire, un TORINO che penso nessuno si sarebbe aspettato così bello, pratico e concreto. Sugli scudi certamente Hart che ha saputo dare sicurezza al reparto difensivo, a Belotti per aver portato vivacità e concretezza, a Falque perché ha saputo prendersi il LA SQUADRA nel momento del rigore trasformandolo, ma soprattutto al futuro del TORINO dove il giovanissimo ANTONIO BARRECA è stato a mio modo, il migliore in campo perché il più giovane, annientando Salah consentendogli il minimo sindacale.
Complimenti al giovanissimo Granata, ma ancora di più, i complimenti a Mihajlovic per come ha saputo disporre la squadra in campo inizialmente, e poi, quando a seguito degli infortuni di Obi e De Silvestri ha saputo ancora una volta, trovare di nuovo l’equilibrio tra i reparti portando a casa tre punti meritatissimi.