Mombello Di Torino (Piemonte) 18 settembre 2016

Torino Empoli:0 a 0.Le barricate dei toscani fermano il Toro

Le foto sono di Bruno Peruzzini

Quarta di campionato TORINO – EMPOLI: 0-0

– Ammoniti: Tello, Molinaro, Boyè, Valdifiori, Bellusci, Diousse, Baselli,
– Sostituzioni: Barba per Costa, Barreca per Molinaro, Diousse per Josè Mauri, Zappacosta eper Iago Falque, Baselli per Obi,

– LE FORMAZIONI
Torino (4-3-3): Hart, De Silvestri, Bovo, Castan, Molinaro, Acquah, Valdifiori, Obi, Falque, Boyè, Martinez. A disposizione: Padelli, Cucchietti, Zappacosta, Baselli, Rossettini, Benassi, Vives, Barreca, Moretti, Lukic, Aramu, De Luca. Allenatore: Attilio Lombardo.
Empoli (4-3-1-2): Skorupski, Laurini, Bellusci, Costa, Pasqual, Tello, Mauri, Croce, Saponara, Gilardino, Pucciarelli. A disposizione: Pelagotti, Zambelli, Dimarco, Maccarone, Diousse, Mchedlidze, Barba, Cosic, Pereira Da Silva, Krunic, Buchel, Marilungo. Allenatore: Giovanni Martusciello.

PRESENTAZIONE:
Nella quarta giornata del campionato di Serie A Allo Stadio Olimpico GRANDE TORINO vede protagoniste il Torino di Sinisa Mihajlovic e l’Empoli di Giovanni Martusciello.
– Il tecnico serbo che non siederà in panchina per squalifica manda in campo la formazione con il consueto 4-3-3 con De Silvestri, Bovo, Castan e Molinaro in difesa davanti a Joe Hart. A centrocampo, Valdifiori si sistema in cabina di regia, ai suoi fianchi ci sono Acquah ed Obi, bocciati ancora l’altra coppia Benassi Baselli. A formare il trio offensivo sono Iago Falque, Boyè e Martinez, per l’assenti Lopez, Belotti e Lijaic.
– L’Empoli di Martuscello prevede un 4-3-2-1 dove in porta c’è Skorupski, Laurini e Pasqual sulle fasce, mentre Bellusci e Costa formano la coppia centrale di difesa. A centrocampo fiducia a Tello, Josè Mauri e Croce, in avanti c’è Saponara a supporto di Gilardino e Pucciarelli.
– IL RACCONTO DELLA PARTITA
Poche emozioni nel primo tempo dell’Olimpico dove si è visto solo il Torino.
Le azioni più importanti sono arrivate al 6’ con un tiro di Acquah dal limite che Skorupski manda in angolo. Minuto 27’: Valdifiori serve Acquah che in tuffo sfiora il palo sinistro dando l’illusione del gol. Al 33’ ancora Toro con Acquah che serve Boyè ma Skorupski c’è. Al 36’ è la volta di Barreca, entrato per infortunio di Molinaro, che serve Boyè il cui tiro sorvola la traversa di poco. Allo scadere ancora l’attaccante argentino si fa gioco della difesa per poi calciare a botta sicura dal vertice sinistro dell’area piccola tira ma Skorupski salva nuovamente i toscani con un intervento all’incrocio a disinnescare un gol quasi fatto. Una gara che non è stata bella nei primi venti minuti dove si è giocato praticamente a centrocampo con entrambe le squadre che si controllavano a vicenda. Poi il Torino con Boyè e Acquah, i migliori dei granata, ha dato vita a giocate di qualità ma l’Empoli ha tenuto tant’è che il migliore dei toscani è il portiere.
Toscani più vivi nella ripresa e stabilmente in possesso del pallino del gioco nel primo quarto d’ora. Il pericolo più vivo alla porta di Joe Hart lo porta Alberto Gilardino, al 6’ su cross di Saponara e poi si ripete su mischia al 20’ ma per fortuna Hart gli chiude lo specchio della porta. Toro che produce gioco ma non riesce a sfondare con gli ospiti che si difendono fino alla chiusura portando un pareggio insperato. Per i toscani secondo risultato utile consecutivo