Le foto sono di Bruno Peruzzini
E’ iniziata alle 16.15 la rifinitura a Vinovo della Juventus dove i primi 15 minuti come di consueto sono aperti ai media. Nulla si è potuto vedere se non il solito allenamento che in questi casi è solo un riscaldamento e nulla di più. Questo per non dare spunti all’avversario, che in questi casi anche il più insignificante degli indizi potrebbe rivelarsi importante. Si è iniziato con il solito torello di riscaldamento e poi via via si è giocato con il pallone.
E mentre la squadra completa la seduta il tecnico Massimiliano Allegri e Gianluigi Buffon si trasferiranno per le ore 19.20 allo JStadium dove presenteranno la partita nella consueta conferenza stampa della vigilia.
E dunque dopo aver raccontato con i pochi spunti a disposizione la seduta di allenamento ci trasferiremo anche noi allo JStadium dove Vi ripoteremo un riassunto sulle dichiarazioni di Allegri e Buffon.
MENO DI 24 ORE E SI PARTE PER LA NUOVA AVVENTURA DELLA CHAMPIONS LEAGUE 2016/2017
Ancora poco più di 24 ore e poi sarà Champions League per la Juventus che a “parole” del presidente Agnelli dovrà essere la casa dei bianconeri ufficialmente l’inizio di una stagione che si preannuncia scoppiettante…
Ad attendere la Juventus il Siviglia. Le due squadre gareggeranno infatti domani mercoledì 14 settembre allo Stadium ore 20.45 nell’ambito della prima giornata della fase a gironi della massima competizione continentale la Coppa dalle “Grandi Orecchie”.
GLI ULTIMI AVVENIMENTI DEL SIVIGLIA CON LE SQUADRE ITALIANE
I precedenti match europei giocati dal Siviglia in Italia danno aspettativa alla Juventus: infatti gli andalusi hanno giocato quattro volte in Italia e in ben tre partite sono tornati a casa sconfitti. L’ultima sconfitta risale alla scorsa stagione nel match proprio contro la Juventus nel corso della fase a gironi di Champions: la squadra di Max Allegri vinse per 2-0 grazie alle reti di Alvaro Morata e Simone Zaza. Nel dicembre 2008 fu invece la Sampdoria ad imporsi sugli spagnoli per 1-0 in una partita della fase a gironi di Europa League mentre nel 2005 il Parma agli ottavi di finale di Coppa UEFA. L’unica vittoria del Siviglia in Italia risale alla stagione 2014-15 contro la Fiorentina nella semifinale di ritorno di Europa League: la partita finì 0-2 grazie alle reti di Carlos Bacca e Daniel Carriço.