Prove tecniche di formazione in vista di Bergamo. Squadra quasi fatta. Ecco chi rischia.
Dopo le emozioni di ieri in Sisport nel doppio allenamento, ma soprattutto per l’arrivo di JOE HART che ha portato grandissima eccitazione quando dagli spogliatoi entra sul terreno di gioco arrivano contemporaneamente tantissimi applausi che si sono sentiti anche durante il riscaldamento la preparazione e dopo averlo visto all’opera al suo debutto. Il portierone inglese di poche parole (deve prendere ancora dimestichezza con l’italiano) Hart è diventato il nuovo beniamino dei tifosi granata.
Ma, prima di raccontarvi la giornata odierna vediamo la situazione come si è presentata stamani in Corso Unione alla ripresa dell’allenamento in vista della partita di Bergamo contro l’Atalanta di domenica ore 15.00
PARTIAMO DALL’INFERMERIA GRANATA:
Continua la fisioterapia per Belotti e programma specifico per Ajeti, Avelar e Ljajic, mentre per ciò che riguarda Martinez, uscito anticipatamente dopo aver segnato un bellissimo gol nel 2-2 tra Venezuela-Argentina, partita valida per le qualificazioni al prossimo Mondiale di Russia 2018, le condizioni dell’attaccante verranno valutate tra poco all’atto del suo rientro.
LA SEDUTA DI OGGI:
La squadra scende in campo alle 15.30 circa con il solito riscaldamento a gruppi con palleggio e giocate a due tocchi, poi subito partita a campo intero.
PROVE TECNICHE DI FORMAZIONE:
Questa è la formazione che Sinisa Mihajlovic ha provato e che probabilmente sarà anche quella che sarà schierata a Bergamo.
In porta Hart, in difesa Castan e Bovo centrali a sinistra Molinaro a desta De Silvestri, in mediana Benassi e Baselli in cabina di regia Valdifiori. In attacco Falque, Lopez e Boyè.
Benissimo anche il duello tra Benassi ed Acquah a favore di quest’ultimo molto in palla.
Nella partitella in evidenza Boyè, Lopez e Benassi andati a rete. L’intesa è sembrata buona anche tra Valdifiori, Baselli e Benassi poi sostituti da Acquah e Obi.
Ma sono gli schemi che sono stati provati e riprovati con lanci a favore di Boyè e Falque al servizio soprattutto di Max Lopez terminale d’attacco dei granata. Infatti sarà lui è non solo che dovrà gonfiare la rete allo Stadio Atleti Azzurri d’Italia.
Mihajlovic ha provato i “titolari” contro uno schieramento 3-4-3 che presumibilmente sarà quello che userà Gasperini nella terza di campionato che i bergamaschi non possono permettersi di perdere assolutamente se non vogliono già entrare il clima contestazione.