LA FOTO SONO DI BRUNO PERUZZINI
JUVENTUS – FIORENTINA: 2-1, le rete al 37’ di S. Khedira, 69’ Kalinic, 75’ Higuain
Ammoniti: 38’ Kalinic, 42’Vecino, 54’ Barzagli, 90’ Tomovic
Sostituzioni Juventus: 65’ esce Mario Mandzukic, entra Gonzalo Higuain, esce Dybala, entra Evra, esce Khedira entra Hernanes
Sostituzioni Fiorentina: esce Chiesa, entra Tello, esce Badeli entra Sanchez, 80’ esce Ilicic entra Rossi
FORMAZIONI:
JUVENTUS 3-5-2: Buffon, Barzagli, Bonucci, Chiellini, Dani Alves, Khedira, Lemina, Asamoah, Alex Sandro, Mandzukic e Dybala. Panchina: Neto, Audero, Lichtsteiner, Rugani, Benatia, Evra, Marrone, Hernanes, Pjanic, Pjaca, Higuain, Zaza. Allenatore Massimiliano Allegri
FIORENTINA 4-3-3: Tatarusanu, Rodriguez, Astori, Tomovic, Alonso, Badelj, Vecino, Chiesa, Bernardeschi, Ilicic, Kalinic. Panchina: Lezzerini, Dragowski, De Maio, Sanchez, Zarate, Fernandez, Tello, Diks, Rossi, Hagi, Babacar, Milic. Allenatore Paulo Sousa
ARBITRO: Dirigerà l’incontro Davide Massa della sezione di Imperia. Assistenti Cariolato e Crispo e dagli arbitri d’area Tonolini e Rizzoli. Quarto ufficiale il signor Doveri
CURIOSITA’: – Il fischietto ligure ha già diretto la Juventus in sette occasioni con un bilancio di sei vittorie bianconere e un pareggio. Tra i successi figura anche un precedente contro la Fiorentina: quello del 7 aprile 2015, quando la squadra di Allegri, nel ritorno delle semifinali di Coppa Italia, superò 3-0 all’Artemio Franchi i viola allora allenati da Vincenzo Montella, ribaltando la sconfitta patita per 2-1 all’andata e strappando il biglietto per la finale, poi vinta contro la Lazio
PRESENTAZIONE:
I Campioni d’Italia guidati da Mister Allegri affrontano allo Juventus Stadium nella prima giornata di Serie A la Fiorentina di Paulo Sousa. Sono 32 i successi della Fiorentina nelle 154 sfide di campionato contro la Juventus: la Viola ha infatti fatto registrare solo il 21% di vittorie contro i bianconeri, la percentuale più bassa tra tutte le squadre affrontate in Serie A. Massimiliano Allegri inizia questa stagione con la miglior media punti (1,88 a partita) tra i 20 allenatori presenti al via di questa Serie A
GLI EX:
Giorgio Chiellini ha esordito nella massima serie con la maglia viola, giocando 37 partite nella stagione 2004/05 e segnando tre gol (uno dei quali proprio contro la Juventus nell’aprile 2005)
Tra gli ex anche il secondo portiere bianconero Neto (72 partite per lui in viola nella massima serie dal 2011 al 2015).
IL RACCONTO DELLA PARTITA IN UN MINUTO:
Buon inizio della Juventus, con tanta intensità e ritmo con la Fiorentina che non si intimorisce e ribatte se pur faticosamente dopo la grande partenza dei ragazzi di Max Allegri che già dopo tre minuti arriva la prima occasione per la JUVENTUS con Khedira che raccoglie il rilancio errato di Tatarusanu, calcia di destro ma non trova la porta. Poi nulla più se non tanta foga combattiva con i padroni di casa che insistono e gli ospiti che contengono. E così si arriva alla mezz’ora di gioco, con il 63% di possesso palla a favore della squadra di Allegri, ed il 37% possesso palla per i ragazzi di Paulo Sousa. L’incantesimo del pareggio si rompe al minuto 37’ con Sami Khedira di testa da centro area sotto la traversa in alto a sinistra, con l’azione ben letta da Giorgio Chiellini con assist che vale il gol. Si chiude qui il primo tempo con la Juventus meritatamente in vantaggio con Buffon spettatore, difatti i Campioni d’Italia hanno tirato 11 volte verso la porta di Tatarusanu, la Fiorentina 0.
RIPRESA:
Ripresa che inizia allo stesso modo del primo con la Juventus padrona del campo. Primo tiro della Fiorentina arriva al 55’ minuto, su palla inattiva con cross di Marcos Alonso, nessun compagno viola si fa trovare pronto in area bianconera e l’azione sfuma. Al 66’ sale l’urlo allo Juventus Stadium, pronto per il suo debutto ufficiale il numero 9 Gonzalo Higuain, esce il numero 17 Mario Mandzukic. Al 69’ arriva il pareggio della Fiorentina su Corner di Ilicic, Kalinic svetta di testa e trova la rete. Allo Juventus Stadium stabilita la parità. L’ultimo gol segnato da Kalinic in Serie A è arrivato proprio contro la Juventus ad aprile. Ma l’incantesimo si rompre di nuovo al 75’ a meno di dieci minuti dal suo esordio arriva il primo gol ufficiale di Gonzalo Higuain. Conclusione centrale di Khedira, Tatarusanu respinge, Higuain è rapido nel raccogliere la respinta ed insaccare di sinistro per il gol del 2 a 1. Che debutto per l’ex Napoli, sono bastati 8 minuti per il primo gol del Pipita allo Juventus Stadium.
Che dire mister 90 milioni non poteva volere esordio migliore. Al secondo tocco della sfera porta i primi 3 punti alla Juventus contro una Fiorentina stordita nel primo tempo e buona nella ripresa, ma nulla ha potuto sulla superiorità tecnica della Signora. Buffon ha raccolto la sfera solo nell’occasione del pareggio, poi ancora spettatore. La Juventus vince la prima di campionato meritatamente mettendo a tacere tutto e tutti. Benissimo il “Pipita” che se pur con la pancetta, (questa sera meno visibile), inizia la scalata alla classifica marcatori.