Mombello Di Torino (Piemonte) 25 luglio 2016

POKEMON GO, MULTATO UN MOTOCICLISTA.

POKEMON GO, MULTATO UN MOTOCICLISTA

Gli Agenti della pattuglia notturna della Polizia Municipale di Torino hanno fermato nella notte appena trascorsa, alle ore 0.30 in corso XI Febbraio, un giovane 25enne mentre alla guida di uno scooter con uno smartphone utilizzava la App Pokemon GO.

Il motociclista è stato sanzionato con 81 Euro, come prevede l’art.173 del Codice della Strada per “aver fatto uso durante la marcia di apparecchi radiotelefonici”.

I consigli della Polizia Municipale di Torino

POKÉMON GO: IN AUTO, IN BICI E A PIEDI NIENTE DISTRAZIONI PER EVITARE INCIDENTI

Non rischiare un incidente per catturare i pokémon. E’ questo l’invito della Polizia Municipale a pochi giorni dal lancio dell’app per smartphone Pokémon Go.
L’utilizzo dei cellulari alla guida, oltre a essere vietato e sanzionato dal Codice della Strada, è estremamente pericoloso e può causare gravi incidenti, non solo per chi è al volante. La stessa raccomandazione vale per i ciclisti e i pedoni.
Le distrazioni sono tra le prime cause di incidenti. Secondo l’Istat, nel 2015 sono state 3419 le persone che hanno perso la vita sulle strade italiane (con un incremento dell’1,1 % rispetto al 2014). Il picco si è raggiunto nei mesi estivi, interessando maggiormente la fascia di età compresa tra i 20 e i 24 anni.
La Centrale Operativa della Polizia Municipale è attiva 24 ore su 24 al numero 011.011.1. (e.b.)