GERMANIA – ITALIA: 1-1 l rete di Özil al 65’ 77’ Bonucci
Ammoniti: Sturaro, De Siglio, Parolo
Sostituzioni: 16’ entra SCHWEINSTEIGER esce KHEDIRA 80’ entra Darmian esce Florenzi
PRESENTAZIONE
Come nelle previsioni c’è Sturaro in campo al posto di De Rossi, con Parolo spostato al centro e lo Juventino al suo fianco. De Rossi per precauzione va in panchina, pronto in caso a subentrare. De Rossi non è in grado di giocare dal primo minuto, nonostante i miglioramenti dopo la forte contusione alla coscia destra rimediata contro la Spagna, ma sta effettuando il riscaldamento con i compagni.
Senza sorprese dunque, la lista ufficiale della formazione azzurra confermando le indicazioni della vigilia per il quarto di finale contro la Germania, in programma stasera alle 21. Resta invariato l’assetto tattico azzurro, il 3-5-2.
LE FORMAZIONI
GERMANIA (4-2-3-1): 1 Neuer, 21 Kimmich, 17 Boateng, 5 Matt Hummels, 3 Hector, 6 Khedira, 18 Kroos, 11 Draxler, 8 Mesut Özil, 13 T. Müller, 23 Mario Gomez. Allenatore: Joachim Löw
In panchina: 12 Leno, 22 André Ter Stegen, 2 Mustafi, 4 Howedes, 14 Emre Can, 16 Tah, 7 Schweinsteiger, 9 Schürrle, 15 Weigl, 20 Sane, 10 Podolski, 19 Mario Götze.
Diffidati: Jerome Boateng, Khedira, Özil, Hummels, Kimmich.
ITALIA (3-5-2):1 Buffon, 15 Barzagli, 19 Bonucci, 3 Chiellini, 8 Florenzi, 14 Sturaro, 18 Parolo, 23 Giaccherini, 2 De Sciglio, 9 Pellè, 17 Eder. Allenatore: Antonio Conte
In panchina:12 Sirigu, 13 Marchetti, 5 Ogbonna, 4 Darmian, 16 De Rossi, 6 Candreva, 21 Bernardeschi, 20 Insigne, 22 El Shaarawy, 7 Zaza, 11 Immobile.
Squalificati: Motta. Indisponibili: Candreva.
Diffidati: Buffon, Barzagli, Bonucci, Chiellini, De Rossi, De Sciglio, Pellè, Eder, Zaza, Insigne, Sirigu.
Arbitro:
Viktor Kassai (Ungheria). Guardalinee: György Ring e Vencel Tóth (Ungheria). Arbitri di porta: Tamás Bognar e Ádám Farkas (Ungheria). Quarto uomo: Szymon Marciniak (Polonia).
IL COMMENTO DELLA PARTITA IN UN MINUTO
Un’ottima Italia nella prima frazione di gioco con gli azzurri che si sono affacciati in ben tre occasioni dalle parti di Neuer, ultima l’occasione di Sturaro che ha visto Boateng salvare i campioni del mondo. Poche le chance per la Germania chiusa dalla difesa italiana, anche se c’è stata un’occasione per Müller e con il bel lancio di Hummels per Gomez che si è inserito in area ma l’attaccante ex Fiorentina non è riesciuto a controllare davanti a Buffon tranquillo. Tanto tatticismo in campo con la squadra di Antonio Conte che ha interpretato al meglio la partita bloccando tutte giocate della Germania con De Sciglio, Bonucci e Parolo su tutti.
LA RIPRESA
Quando l’Italia sembrava poter controllare la gara, la Germania fa valere la sua supremazia. Minuto 65’ con il perfetto inserimento di Özil buca Buffon sull’assist di Hector con la bella apertura di Mario GOMEZ. Tre minuti più tardi ancora Germania e sempre con GOMEZ che dal passaggio di Özil con l’ex Fiorentina che spalle alla porta cerca il colpo di tacco ma salva tutto Buffon che tiene in piedi l’Italia. Italia in questa fase della partita stordita dal momentaneo gol della Germania. Pochi minuto e gli azzurri ci provano con De Sciglio che serve Pellè in area che di prima tira verso la porta difesa da Neuer ma e fuori. Al 77’ L’Italia torna in corsa. Su fallo di mano di un difensore tedesco gli azzurri usufruiscono di un calcio di rigore. Sul dischetto si presenta Bonucci per il pareggio.