Francia, Paese estero 27 giugno 2016

Euro 2016 Italia- Spagna: 1-0 Chiellini Fine P.T. LE FOTO

ITALIA – SPAGNA: 1-0. La rete al 33’ con Chiellini Ammoniti: 23’ De Sciglio, 41’ Nolito

Partita valida per gli ottavi di finale degli Europei si gioca allo stadio Stade de France a Saint Denis.

ITALIA – SPAGNA LE FORMAZIONI UFFICIALI:
ITALIA (3-5-2): Buffon, Barzagli, Bonucci, Chiellini, Florenzi, Parolo, De Rossi, Giaccherini, De Sciglio, Pellè, Eder. In panchina: Sirigu, Marchetti, Ogbonna, Darmian, Bernardeschi, Sturaro, El Shaarawy, Thiago Motta, Insigne, Immobile, Zaza. CT.: A. Conte

SPAGNA (4-3-3): De Gea, Juanfran, Piquè, Ramos, Alba, Fabregas, Busquets, Iniesta, D.Silva, Morata, Nolito. In panchina: Casillas, Sergio Rico, Bartra, Bellerin, Azpilicueta, San Josè, Soriano, Thiago Alcantara, Koke, Pedro, Vazquez, Aduriz. CT.: G. Del Bosque

PRESENTAZIONE DELLA PARTITISSIMA
L’unico precedente degli azzurri allo Stade de France in una gara competitiva sono i quarti di finale di Francia 98, persi ai rigori contro i padroni di casa con gli errori Albertini e Di Biagio. La Spagna invece ha un bilancio di due vittorie e due sconfitte a Saint-Denis, tutte contro la Francia. La Spagna ha perso tre delle ultime sei partite giocate tra Mondiali ed Europei, le precedenti tre sconfitte delle furie rosse erano arrivate nell’arco di 31 partite. Partita da dentro o fuori, una gara senza appello, contro la Spagna, campione in carica, nel match valido per gli ottavi di finale di Euro 2016. Chi vince si troverà di fronte la Germania ai quarti.

ARBITRO
Dirige il turco Cuneyt Cakir, che ha arbitrato anche la finale di Berlino Juventus-Barcellona.

IL COMMENTO IN UN MINUTO DEI PRIMI 45 MINUTI
Bella, pulita e cattiva con la tensione che si è trasformata in energia positiva questa è l’Italia vista in campo nel primo tempo e con la prima palla gol a favore dell’Italia con Pelle al minuto 8 che di testa stacca sulla pennellata di Florenzi ma grandissimo è stato De Gea che con la mano sinistra in tuffo toglie la palla che stava entrando in rete. Al 10’ altra palla gol con Giaccherini che servito da Parolo in area con le spalle alla porta in rovesciata colpisce il palo sinistro per la disperazione degli azzurri. Spagna per ora che non è entrata in partita, intimidita dagli azzurri e mai pericolosa se non inconsistente con Gigi Buffon mai chiamato in causa. Prima azione avvolgente della Spagna al 20’ con il cross dalla sinistra di Jordi Alba, che per fortuna dell’Italia non trova nessuno in area dei compagni, con De Sciglio che controlla e lascia sfilare sul fondo. Al 25’ ancora Italia. Altra pennellata dalla sinistra di De Sciglio, spizzata di testa di Parolo che ruba il tempo a Jordi Alba, con Ramos che ha rischiato l’autogol con la sfera di poco sulla sinistra di de Gea. Alla quinta occasione per gli Azzurri arriva la rete per l’Italia. Minuto 33’ conclusione di Eder dalla punizione scaturita sul fallo di Pelle con De Gea che non blocca e sul tap-in si avventa Chiellini che a porta vuota segna l’1-0 per l’Italia per un vantaggio meritatissimo. Con la rete di oggi Chiellini porta a 7 le reti in maglia azzurra in 87 presenze. Al 45′ ancora Eder protagonista e ancora una vota l’estremo difensore spagnolo che fa un’altro miracolo.

L’Italia ancora una volta lascia a bocca aperta tutti gli scettici che la davano ancora una volta perdente e che da brutta sporca e cattiva si trasforma in bella, pulita e cattiva quanto basta per essere anche sciupona nelle conclusioni a rete.