Torino (Piemonte) 27 giugno 2016

Weekend di Mountain Bike e Moto per gli appassionati

SESTRIERE: WEEKEND ALL’INSEGNA DELL’OFF ROAD SIA PER GLI APPASSIONATI DI MOUNTAIN BIKE CON L’ASSIETTA LEGEND CHE PER QUELLI DELLE MOTO CON IL RADUNO IN MOTO OLTRE LE NUVOLE.

MTB: “ASSIETTA LEGEND” AI NASTRI DI PARTENZA

Pochi giorni ci separano all’edizione 2016 dell’Assietta Legend, l’evento off road dedicato alle mountain bike più importante del nod-ovest d’Italia in programma il 2 e 3 luglio a Sestriere, a cura dal Comitato Assietta Bike Eventi.
Nel weekend appena trascorso è stato tracciato anche l’ultimo tratto del percorso, quello che dal Colle delle Finestre porta ai 2800 mt slm della Cima Ciantiplagna, cima Coppi di una competizione marathon unica: 85 km su strade e sentieri in alta valle di Susa e Chisone che sapranno entusiasmare anche i bikers più esigenti ed abituati a grandi scenari montani.
L’edizione 2016 dell’Assietta Legend si arricchisce del percorso Adventure di 20 km, che affianca il Marathon Legend (85 km) e Assietta Bike (58 km) per dare spazio ai bikers non tesserati che voglio ammirare lo spettacolo naturalistico dell’alta montagna su di un tracciato meno impegnativo ed adatto a tutti.
Il programma dell’evento prevede la Baby Cup al sabato 2 luglio alle ore 16,00 e poi domenica 3 luglio le gare Marathon Legend di 85 km (partenza ore 9,00), la prova Adventure di 20 km (partenza ore 9,45) e l’Assietta Bike di 58 km (partenza ore 10,30).
Termini e modalità di iscrizione sono pubblicati on line sul sito www.assiettalegend.it

SESTRIERE: IN MOTO OLTRE LE NUVOLE

Dall’1 al 3 luglio Sestriere ospita la 4a edizione di “In moto oltre le nuvole” una manifestazione promossa del Comune di Sestriere con lo scopo di promuovere e valorizzare la grande rete di strade bianche e militari della nostre alpi. L’organizzazione è del Motoclub Over2000 Riders per la regia della Federazione Motociclistica Italiana. Un grande raduno per gli appassionati di Adventouring ovvero, andare in moto in maniera non competitiva sia su strada asfaltata che in fuoristrada nel rispetto delle norme, delle persone e della buona educazione godendosi il paesaggio. Il campo base “paddock” dell’evento sarà allestito in Piazza Agnelli.
L’edizione di quest’anno segnerà anche il debutto della HAT Sestriere, un giro in notturna di 250 km in 12 ore. L’evento è organizzato in collaborazione con i Comuni della Alta Valle di Susa e Chisone. Info: www.over2000riders.com