Mombello Di Torino (Piemonte) 19 giugno 2016

UNA GIORNATA DI SALUTE E SPORT CON JMEDICAL TEAM MARATHON

UNA GIORNATA DI SALUTE E SPORT CON J MEDICAL E TEAM MARATHON S.S.D.

Sport e salute sono andati a braccetto in occasione della prima edizione della J Medical Run. La corsa con partenza da via Druento (lato nord J Stadium) e arrivo di fronte al J
Medical è stata organizzata dalla Team Marathon S.S.D. in collaborazione con
J Medical, l’avveniristico ed innovativo centro medico che propone un modello sanitario
all’avanguardia.

Oltre seicento gli iscritti alla manifestazione. Il tracciato, che per la maggior parte degli
11 chilometri si è svolto sul territorio di Venaria Reale, ha regalato due momenti
suggestivi caratterizzati dal passaggio attorno alla fontana della corte centrale della
Reggia di Venaria e l’ingresso nello Juventus Stadium, in Torino.

In campo maschile la competizione si è risolta intorno al 7° km., quando dal quintetto di
testa si sono staccati El Mostafa Rachhi e Tariq Bamaarouf del Team Marathon S.S.D.,
lasciando a poca distanza Luca Cerva Perolin (Libertas Forno), Giovanni Stella (A.S.D. Giannonerunning Circuit) e Eliodoro Raiola (Team Marathon S.S.D.). Tariq Bamaarouf è
andato a vincere in 38’27”, a 3″ Rachhi, in ritardo di 25″ Cerva, seguito da Stella e Raiola
39’20”. Corsa in solitaria per Fiseha Tarikua Abera (A.S.D. Giannonerunning Circuit)
che ha concluso in 43’01”, secondo e terzo posto per Irene Cravero (Sportification)
50’29” e Concetta Camillò (Team Marathon S.S.D.) 51’23”. Il gruppo più numeroso è
stato Il Team Marathon S.S.D., che ha ceduto il premio al secondo, Base Running.

Tanti i bimbi presenti che hanno partecipato alla mini J Medical Run e si sono divertiti con le animatrici del baby parking curato da Circo Wow. Il vincitore degli under 12 è
stato il piccolo Jary di 5 anni, figlio d’arte di Bruno Santachiara. Tra i piccoli runner
presente anche un nutrito gruppo di mini atleti dell’Atletica Balon.

Il vero filo conduttore della manifestazione sono stati coniugare la corsa, tramite la Team Marathon S.S.D., e la salute con J Medical, che con questa iniziativa ha voluto far
conoscere il centro sanitario e lanciare la campagna, che a breve partirà, per la
prevenzione dei giovani sportivi. Lo start è stato dato dall’Amministratore Delegato J
Medical, Elio Testa, mentre tra i partecipanti, si è presentato il direttore sanitario,
Gianluca Stesina, che ha concluso la prova in 48’41”.

Positivi i commenti dei concorrenti che hanno potuto usufruire del servizio massaggi
post gara J Medical, assistenza sanitaria fornita dalla Croce Rossa Italiana Comitato di Torino, dell’animazione musicale e del dj set presente sabato sera e domenica
programmati da SubmixPro e da Miscela Rock Festival. Presenti anche Quelli che con
Luca e l’Unitalsi.