SESTRIERE: UNA SCULTURA PER FABIO ARU
Lo aveva promesso l’estate scorsa: “se vinco la Vuelta di Spagna vengo in Comune indossando la Maglia Rossa”. Promessa mantenuta da parte di Fabio Aru, in preparazione in questi giorni a Sestriere in vista del Tour de France.
Ecco così che il campione dell’Astana Pro Team, lunedì 23 maggio, è arrivato in comune con la Maglia Rossa con tanto di dedica “A Sestriere con amicizia e gratitudine” per gli amici di Sestriere. Ad accoglierlo, il Sindaco Valter Marin insieme al Vice Sindaco Gianni Poncet. Aru si è intrattenuto una mezzoretta sottolineando come la preparazione al Colle del Sestriere stia procedendo al meglio, secondo i piani di lavoro stabiliti con la squadra.
Il primo banco di prova sarà al Giro del Delfinato, dal 5 al 12 giugno, dopodiché Aru rientrerà a Sestriere con la squadra Astana Pro Team per svolgere un ultimo periodo di allenamento mirato a finalizzare la preparazione in vista del Tour de France.
Aru ha ritirato anche un premio speciale: una scultura realizzata del Maestro Carlo Piffer, donatagli dal Comune di Sestriere. Un’opera lignea che rappresenta la sua grande crescita da professionista. Un viaggio che parte dalle torri simbolo di Sestriere con una striscia tricolore verde, nero e blu del Comune di Sestriere, prosegue con il verde, bianco e rosso del Giro d’Italia e che diventa blu, bianco e rosso, portando alla Torre Eiffel in chiave del Tour de France, la nuova sfida in programma a breve.
Poi giusto il tempo per una foto con sindaco e vicesindaco vicino alla teca con le Medaglie Olimpiche di Torino 2006, un richiamo alle Olimpiadi di Rio 2016, altro importante appuntamento nella stagione del “Cavaliere dei 4 Mori”.