Concluso il XXIX Salone, 126.406 biglietti staccati, bene il debutto del ticket serale. Toscana e Friuli Venezia Giulia regioni ospiti candidate per il 2017
Il XXIX Salone Internazionale del Libro di Torino ha chiuso alle 22 di lunedì 16 maggio 2016 con 126.406 biglietti venduti rispetto ai 122.638 del 2015 e un incremento pari al 3,1%. Al suo debutto, il biglietto ridotto serale a 5,00 € ha fatto registrare un incremento del 240% dei biglietti staccati dopo le ore 18.
Alla conferenza stampa conclusiva in Arena Bookstock sono intervenuti la Presidente della Fondazione per il Libro, la Musica e la Cultura, Giovanna Milella; il Direttore Editoriale del Salone Internazionale del Libro Ernesto Ferrero; il curatore di Officina. Editoria di Progetto Giuseppe Culicchia; il Direttore Generale Gl events-Lingotto Fiere Régis Faure; l’Assessore alla Cultura e al Turismo della Regione Piemonte Antonella Parigi; l’Assessore al Bilancio della Città di Torino Gianguido Passoni.
Il pubblico si è quindi spostato all’installazione Terzo Paradiso di Michelangelo Pistoletto, dove sono stati distribuiti ai presenti tutti i 10.000 libri che la componevano.
Dopo la Puglia, sono due le Regioni ospiti candidate alla 30a edizione, che si svolgerà da giovedì 18 a lunedì 22 maggio 2017: la Toscana e il Friuli Venezia Giulia.