Mombello Di Torino (Piemonte) 08 maggio 2016

Torino-Napoli: 1 a 2. Higuain porta Sarri in Champions

Le foto sono di Bruno Peruzzini

Tabellino e commento di Torino – Napoli: 1 a 2 la rete di 12’ Higuain, 20’ Callejon, 66’ Peres,

Ammoniti: 3’ Albiol, 39’ Vives, 60’ Bovo, 63’ Jansson, 82’ Benassi

Sostituzioni Torino: 52’ esce Acquah entra Baselli, 73’ esce Zappacosta entra Molinaro, 78’ esce Martinez entra Immobile.
Sostituzioni Napoli: esce Insigne entra Mertens, 81’ esce Hamsik entra Lopez, esce Callejon entra El Kaddouri

LE FORMAZIONI
Torino (3-5-2): Padelli, Bovo, Jansson, Silva; Zappacosta, Benassi, Vives, Acquah, Peres, Martinez, Belotti. A disposizione: Ichazo, Castellazzi, Molinaro, Obi, Farnerud, Immobile, Lopez, Gazzi, Baselli, Maksimovic, Moretti, Glik. Allenatore: Giampiero Ventura.

Napoli (4-3-3): Reina, Hysaj, Koulibaly, Albiol, Ghoulam, Allan, Jorginho, Hamsik, Callejon, Higuain, Insigne. A disposizione: Rafael, Gabriel, Strinic, Valdifiori, Maggio, Mertens, Regini, Diego Lopez, Chiriches, Gabbiadini, El Kaddouri, Grassi. Allenatore: Maurizio Sarri.

ARBITRO:
Antonio Damato, della sezione AIA di Barletta, Assistenti Passeri e Marzaloni, quarto ufficiale Barbirati. Arbitri addizionali di porta Gervasoni e Mariani.

IL COMMENTO DELLA PARTITA:
Dal gol annullato per fuori gioco di Belotti per fuori gioco alla rete di Higuain al 12’ è il suo 33esino gol del Pepita, che sul ribaltamento di fronte, Hamsik raccoglie una respinta corta di Jansson e serve in area Higuain che batte Padelli con un piatto destro nell’angolino. E veramente un assedio tra errori dei padroni di casa e la superiorità tecnica dei ragazzi di Sarri. Infatti non tarda ad arrivare neppure il raddoppio. Tutto in velocità, filtrante di Jorginho per il solito Hamsik che si accentra con un passaggio rasoterra dalla sinistra, facile deviazione sotto porta di Callejon per il raddoppio. Superiorità schiacciante del Napoli e Torino frastornato. C’è da segnalare anche un palo di Higuain, con Padelli che è salvato dal legno oltre a due grandi interventi che limitano le reti e la goleada della prima frazione di gioco. Grande prestazione di Marek Hamsik che non serviva due assist in una singola partita di Serie A dal gennaio 2015 contro il Cesena.

SECONDO TEMPO:
Da una incertezza difensiva del Napoli il Torino accorcia. Un disimpegno della difesa partenopea consente a Vives un lancio che serve Peres che in pallonetto beffa Reina, posizionato in modo non corretto e pertanto non è esente da colpe e partita riaperta. Una curiosità sul Terzo gol per Bruno Peres in questa Serie A, tutti e tre sono arrivati in partite casalinghe. Verso la fine della partita c’è spazio anche per Ciro Immobile che rientra dopo l’infortunio nel derby e che vuole riconquistare la maglia azzurra peri prossimi Europei, in campo anche l’ex di turno El Kaddouri ma non cambia nulla fino al fischio finale che arriva dopo 5 minuti di recupero per gioco fermo per un buco nella rete di una porta. Si chiude qui la partita che praticamente con l’ultima gara casalinga del Napoli contro il Frosinone già in serie B salvo di sorprese accede direttamente alla Champions senza passare dai preliminari. Per il Torino non cambia nulla se non chiudere ancora con una sconfitta in casa davanti al pubblico amico.