Paesi Bassi, Paese estero 08 maggio 2016

Bis di Marcel Kittel al Giro d’Italia, Tappa e Maglia Rosa

Bis di Marcel Kittel al Giro d’Italia, Tappa e Maglia Rosa

BIS DI MARCEL KITTEL AL GIRO D’ITALIA, TAPPA E MAGLIA ROSA
Con una volata di potenza regola gli avversari sul traguardo di Arnhem.
Il Giro saluta i Paesi Bassi di fronte a una folla festante.

Arnhem, 8 maggio 2016 – Il corridore tedesco Marcel Kittel (Etixx – Quick-Step) ha vinto la Tappa 3 del 99º Giro d’Italia, da Nijmegen ad Arnhem, di 190 km. Al secondo e terzo posto si sono classificati rispettivamente Elia Viviani (Team Sky) e Giacomo Nizzolo (Trek – Segafredo).

Oltre alla vittoria di tappa, Kittel indossa anche la Maglia Rosa di leader della classifica generale della corsa.

RISULTATO FINALE
1 – Marcel Kittel (Etixx – Quick-Step) – 190 km in 4h23’45”, media 43,222 km/h
2 – Elia Viviani (Team Sky) s.t.
3 – Giacomo Nizzolo (Trek – Segafredo) s.t.

MAGLIE

Maglia Rosa, leader della classifica generale, sponsorizzata da Enel – Marcel Kittel (Etixx – Quick-Step)
Maglia Rossa, leader della classifica a punti, sponsorizzata da Algida – Marcel Kittel (Etixx – Quick-Step)
Maglia Azzurra, leader del Gran Premio della Montagna, sponsorizzata da Banca Mediolanum – Maarten Tjallingii (Team Lotto NL – Jumbo)
Maglia Bianca, leader della Classifica dei Giovani, sponsorizzata da Eurospin – Tobias Ludvigsson (Team Giant – Alpecin)
CLASSIFICA GENERALE
1 – Marcel Kittel (Etixx – Quick-Step)
2 – Tom Dumoulin (Team Giant – Alpecin) a 9″
3 – Andrey Amador (Movistar Team) a 15″

La nuova Maglia Rosa, subito dopo l’arrivo, ha dichiarato: “Sono molto felice per questa seconda vittoria di tappa e sono anche molto fiero di quel che abbiamo fatto come squadra. Matteo Trentin e Fabio Sabatini mi hanno lanciato la volata e il resto della squadra mi ha tenuto al coperto tutta la giornata. Forse sulla carta sembrava una tappa facile, però col vento che c’era poteva diventare pericolosa perché la corsa era sempre combatutta. Il gruppo si è spaccato ma avevo buone gambe e una squadra molto forte. Quando mi hanno portato in buona posizione avevo grande fiducia. È la seconda volta che vinco due tappe al Giro d’Italia ma due anni fa in Irlanda non avevo conquistato la Maglia Rosa. Invece stavolta si. L’avrò dopo il giorno di riposo e voglio finalmente vincere una tappa del Giro anche in territorio italiano”.

DOMANI PRIMA GIORNATA DI RIPOSO – TRASFERIMENTO A CATANZARO

TAPPA DI MARTEDÌ 10 MAGGIO
Tappa n. 4 – CATANZARO – PRAIA A MARE – 200 km
Tappa mossa, ma non particolarmente impegnativa nei primi 120 km. Si snoda essenzialmente lungo strade a scorrimento veloce ampie intervallate da alcune gallerie. Dopo Cetraro Marina si affronta la salita di Bonifati seguita dalla discesa che riporta sulla ss18 dalla quale si esce per affrontare il secondo GPM di giornata a San Pietro (prima parte con pendenze sensibili). Dopo il TV di Scalea il tracciato diventa più impegnativo per i saliscendi e per il percorso costellato di curve e controcurve fino all’immettersi negli ultimi 10 km.

Ultimi km

Ultimi km piuttosto articolati. A 10 km dall’arrivo si affronta il durissimo strappo di via del Fortino (pendenze fino al 18%) per poi scendere su Praia attraverso strade ampie con curve non particolarmente impegnative. Da segnalare due gallerie nella prima parte (meno pendente) della discesa. Rettilineo di arrivo lungo 2500 m (larghezza 7,5 m) su asfalto con una sola leggera semicurva ai 400 m.