Parma (Emilia-Romagna) 15 aprile 2016

GRANDE SABATO OVALE DELLA CITTADELLA DEL RUGBY DI PARMA

TANTI CONTENUTI TECNICI E SOLIDALI NEL GRANDE SABATO OVALE DELLA CITTADELLA DEL RUGBY DI PARMA.

Penultima gara interna del girone di ritorno del Guinness PRO12 2015/16 per le Zebre Rugby davanti al pubblico di Parma sabato 16 Aprile 2016. Il XV del Nord-Ovest ospiterà per l’occasione la formazione nord-irlandese dell’Ulster nel ventesimo turno del torneo celtico. Calcio d’inizio alle ore 17 per la sfida dello Stadio Lanfranchi di Parma che accoglierà nuovamente i bianconeri ad una sola settimana dalla sfida di venerdì scorso contro gli scozzesi Warriors.

Avversario di turno sarà la formazione di base a Belfast nell’Irlanda del Nord affrontata nella gara di andata il 4 Marzo scorso. Solo nel finale gli ulstermen trovarono la quarta meta del bonus nel 32-0 finale. Rispetto alla gara d’andata entrambe le squadre potranno contare sui nazionali azzurri assenti al Kingspan Stadium perché impegnati nel RBS 6 Nazioni quali Payne, Trimble, Best, capitano dell’Irlanda nel torneo vinto dall’Inghilterra. Altri importanti giocatori non saranno a disposizione per infortunio quali il possente n°8 Nick Williams -migliore in campo della gara di Belfast- e McCloskey per Ulster mentre è ancora lunga la lista degli indisponibili per le Zebre.

I padroni di casa, a tre giornate dalla fine del campionato, sono alla ricerca di punti per migliorare la propria classifica ed il bottino di vittorie fermo a 4 successi in 19 gare. La squadra di coach Kiss invece é ancora in lotta per un posto nei playoff essendo al momento quinta in classifica a tre punti dagli Scarlets al momento quarta forza del torneo. Ulster deve guardarsi anche dietro dato che il sesto posto -ultimo valido per l’accesso automatico alla prossima EPCR Champions Cup- vede in corsa quattro squadre per due posti, racchiuse solo da sette punti fino ai 48 dei Cardiff Blues al momento ottavi.

Nei sette precedenti le Zebre sono riuscite a battere una sola volta Ulster nell’ultima gara giocata a Parma. Il 27 Settembre 2014 Bortolami e compagni colsero la loro prima storica vittoria contro una squadra della federazione irlandese IRFU nel 13-6 finale davanti ai 3000 dell’allora stadio XXV Aprile.

A dirigere il 20esimo turno di Guinness Pro12 sarà Nigel Owens; uno dei migliori arbitri al mondo. Fischietto gallese di grande esperienza alla sua 133esima direzione nel torneo, Owens é alla terza direzione con le Zebre, la prima a Parma allo Stadio Lanfranchi. Internazionale dal 2005, Owens ha diretto l’ultima finale della coppa del mondo del 31 Ottobre 2015 tra Nuova Zelanda ed Australia nonché il derby di Guinness PRO12 di Treviso vinto dalle Zebre 18-8 il 3 Gennaio scorso.

Sugli spalti del Lanfranchi a sostenere Geldenhuys e compagni ci saranno anche diverse centinaia di minirugby che sabato e domenica coloreranno la Cittadella del Rugby di Parma nella 28esima edizione del Memorial Amatori Parma, importantissimo torneo giovanile del panorama italiano che vedrà 2200 giovani atleti sfidarsi nello splendido centro sportivo gestito dalla Federazione Italiana Rugby, casa delle Zebre.

Allo Stadio Lanfranchi sarà presente lo Stand Conad Centro Nord adiacente alla tensostruttura Terzo Tempo. Tutti i possessori di un tagliando U14 potranno ricevere uno snack #ConadKids in omaggio presentando il braccialetto ricevuto in biglietteria. Nello stesso stand potrete trovare in vendita diversi prodotti eno-gastronomici a marchio Conad, la cooperativa che opera in Italia nel mercato della grande distribuzione da oltre 50 anni.

Altro partner solidale della gara sarà l’associazione culturale Luca Sisti, nata da poche settimane in ricordo del caro Luca, video analyst del XV del Nord-Ovest scomparso prematuramente durante un incidente stradale lo scorso 9 Agosto 2015. Tutti gli sportivi ed appassionati ovali potranno conoscere gli scopi associativi della neonata associazione e tesserarsi per contribuire al finanziamento delle attività benefiche in progetto. L’associazione Luca Sisti “s’spira all’entusiasmo che Luca metteva nel giocare a divertirsi per divertire i bambini” si legge sul sito ufficiale www.lucasisti.it

Altro partner benefico sarà La Colonna – Associazione Lesioni Spinali Onlus che presenterà per l’occasione al pubblico dello stadio di Parma l’interessante libro “H – Manuale emotivo di Rugby”, lavoro editoriale di Pierfrancesco Della Porta con prefazione di Giancarlo Volpato che ha raccontato la storia dell’incidente occorso in un campo da rugby che è costato la lesione vertebrale a “Gianca” a soli 19 anni. L’associazione, riferimento nazionale e internazionale per i mielolesi, metterà in vendita il libro allo stand de La Colonna allestito nel pre e post partita, dove ci saranno anche i ragazzi delle Zebre Rugby capitanati da Valerio Bernabò, grande sostenitore e testimonial dell’associazione. Acquistando il libro al prezzo di € 15 tutti potranno contribuire a sostenere le attività de La Colonna. Tutte le info sulle manifestazioni ed iniziative a fini benefici dell’associazione sul sito www.lesionispinali.org

Alle 16.30 aprirà la #McHappyArea: un’area attrezzata con gonfiabili e laboratori ludici gratuiti a cura della Fondazione Ronald McDonald, partner delle Zebre Rugby a cui sarà devoluto parte dell’incasso del botteghino per sostenere le iniziative solidali della onlus a favore delle case Ronald presso diversi ospedali pediatrici italiani.

Ritrovo per tutti i bimbi mezz’ora prima del calcio d’inizio quando aprirà la McHappy Area sotto la supervisione degli animatori ufficiali della catena di ristoranti presente a Parma in Via Emilia Ovest, Via Emilio Lepido e in Via San Leonardo a pochi metri dalla casa delle Zebre.

Tutti gli sportivi hanno la possibilità di acquistare il pacchetto “Hospitality” comprensivo di coffee break pre-partita dalle 15.30 nello Sky Box della tribuna nord e biglietto nella tribuna riservata Ovest al costo di € 50. Per informazioni potete contattare la segreteria delle Zebre Rugby telefonando allo 0521/221168

Ecco i prezzi dei biglietti per assistere alla sfida di sabato 16 Aprile 2016 alle ore 17.00 allo Stadio Lanfranchi di Parma:

• Tribuna Ovest – € 10,00

• Tribuna Est e Curve – € 5,00

• Under 14 snack Conad in omaggio – € 1,00

• Under 30 possessori di YoungERcard – € 1,00

Grazie allo staff dell’ InformaGiovani Parma dalle ore 16 sarà altresì possibile tesserarsi gratuitamente alla YoungER Card direttamente allo Stadio Lanfranchi presentando un documento d’identità, fornendo il proprio codice fiscale. Info sulla carta sconti della Regione Emilia-Romagna sul sito ufficiale www.youngercard.it

I bambini sino a sei anni di età entrano gratuitamente

Come acquistare i biglietti per le singole sfide delle Zebre Rugby:

• Sito internet ufficiale

• Punti Ticketone.it attivi su tutto il territorio nazionale

• Allo Stadio “Lanfranchi” nel giorno gara due ore prima del calcio d’inizio

I biglietti singoli acquistati via internet potranno essere ritirati il giorno della partita ai botteghini dello Stadio Lanfranchi situati sotto l’arcata nord-ovest dell’impianto. Nuovo ingresso dello stadio dal lato nord da Via San Leonardo e da Viale Europa.

Info: www.zebrerugby.eu/ticketing