Torino (Piemonte) 23 marzo 2016

“RIFUGIO LA STAMPA” A SESTRIERE DAL 25 AL 28 MARZO

“RIFUGIO LA STAMPA” A SESTRIERE DAL 25 AL 28 MARZO

Il fine settimana di Pasqua a Sestriere accoglie il “Rifugio La Stampa” quattro giorni di sport, divertimento, cultura in programma al Colle dal 25 al 28 marzo. Un’iniziativa promossa dal quotidiano La Stampa in collaborazione con il Comune di Sestriere pensata per gli amanti della montagna e dello sci che troveranno un punto di riferimento in via Louset all’interno delle sale dell’ufficio del turismo.

Un’accoglienza speciale anche per i giovani e le famiglie che raggiungeranno Sestriere per le vacanze di Pasqua e per i ragazzi al via della 35° edizione dell’Uovo d’Oro, che potranno contare sul Rifugio La Stampa che propone attività ed incontri per tutta la famiglia. Per l’occasione è stata allestita la “Mostra sui 10 anni dalle Olimpiadi invernali di Torino 2006”, un’area lettura e relax, tanti laboratori per i più piccoli dove i genitori possono lasciare i loro bambini ad uno staff qualificato e godersi un po’ di libertà. Le fasce d’età vanno dai 4 ai 7 anni con attività di gioco e dai 7 ai gli 11 anni, con laboratorio didattico su come si fa un giornale. Ogni ora parte un nuovo gruppo.

E poi ancora Virtual Reality Ski: l’esperienza di simulazione a 360° per provare le emozioni dei campioni nelle discipline: slalom, salto, free ride, discesa libera. Animazione e musica a cura di Radio Number One.
Inoltre, sabato 26 e domenica 27 marzo “La Stampa Live”. Sabato 26 dalle ore 8.30 si seguiranno in diretta le gare del 35° Uovo d’Oro. Dalle 17.00 alle 19.00 Luca Ubaldeschi, vice direttore de La Stampa, svelerà i segreti dei campioni. Ospiti speciali come Piero Gros, alfiere della Valanga Azzurra, i fratelli Francesca e Matteo Marsaglia, atleti della Nazionale Italiana di Sci, e ancora Camilla e Giovanni Borsotti altra coppia di fratelli da Coppa del Mondo.

Domenica 27 dalle ore 17.00 alle 19.00 commenti, interviste, ricordi a 10 anni dalle Olimpiadi Invernali 2006. Ospiti speciali: Stefania Belmondo nella storia del fondo, con 10 medaglie Olimpiche e 13 iridate, Giorgio Rocca vincitore di una Coppa del Mondo e di tre medaglie iridate nello Slalom Speciale e Valter Marin Sindaco di Sestriere.