Orbassano (Piemonte) 10 marzo 2016

Distrutti nidi processionaria

ORBASSANO – ASPORTAZIONE NIDI PROCESSIONARIA

Nella giornata di venerdì 4 marzo u.s. il Comune di Orbassano ha effettuato due interventi di asportazione di nidi di processionaria sul proprio territorio.
In particolare, sono stati eliminati circa 7 nidi nel parcheggio tra via Calvino e via Malosnà (area in cui nel 2015 sono stati rimossi 45 nidi) e 2 nidi nel giardino “Turati” di via Frejus.
Sono stati tagliati i rami interessati e si sono bruciati i nidi.
Inoltre il comune informa che: su segnalazione di un cittadino, è stato inoltre effettuato un intervento di asportazione anche nel giardino “Orca Gialla” via Rosselli.
CHE COSA SONO I NIDI PROCESSIONARIA:
La processionaria è un parassita che può risultare molto pericoloso per la sopravvivenza di varie specie arboree.
DI CHE COSA SI TRATTA:
Esistono circa 40 differenti specie di processionaria: le più diffuse in Italia sono, secondo la nomenclatura scientifica, la Thaumetopoea pityocampa (processionaria del pino) e la Thaumetopoea processionea (processionaria della quercia).
l’ordine dei lepidotteri appartenente alla famiglia Notodontidae.
Esso deve il suo nome alla caratteristica abitudine di muoversi sul terreno in fila, formando una sorta di “processione”.
Questo artropode si trova nelle regioni temperate dell’Europa meridionale, nel vicino Oriente e perfino nell’Africa settentrionale.
E’ uno degli insetti più distruttivi per le foreste, capace di privare di ogni foglia vasti tratti di pinete durante il proprio ciclo vitale.
Le pianta più colpita è il pino (in particolare il pino nero e il pino silvestre), ma è facile trovarne anche presso larici e cedri.