Bologna (Emilia-Romagna) 06 febbraio 2016

Il derby dell’Appenino in parità Bologna – Fiorentina 1-1

Seria A 24esima di campionato serie A – 2015 / 2016

Tabellino, Commento, Statistiche di: BOLOGNA 1 FIORENTINA 1
LE RETI: 63’ Giaccherini 59’ Bernardesci
AMMONIZIONI:
Diawara, Fernandez espulso per doppio giallo,Roncaglia, Astori

SOSTITUZIONI BOLOGNA:
Minuto: 65 Esce Mounier entra Floccari
Minuto: 76 Esce Masina entra Constant
Minuto: 82 Esce Taider entra Brienza

SOSTITUZIONI FIORENTINA:
Minuto: 81 Esce Tello entra Zarate
Minuto: 90 Esce Bernardeschi entra Tomovic

PRESENTAZIONE:
Allo Stadio Dall’Ara di Bologna si gioca il derby dell’Appennino con la squadra di Donadoni che ha saputo allontanarsi dalle zone calde della classifica a suon di risultati a volte sorprendente, oggi in classifica a quota 29 punti. Di fronte la Fiorentina altra versa sorpresa del campionato sorprendentemente al terzo posto con 45 punti. Entrambi vogliono i tre punti per continuare il cammino tranquillo e far parlare ancora tutti di queste due bellissime realtà del calcio italiano.
La scelta degli allenatori:
Donadoni da ancora piena fiducia a Destro dopo che al Matusa di Frosinone si è accomodato panchina a fianco a lui ci saranno Mounier e Giaccherini, anche quest’ultimo non aveva preso parte dall’inizio di partita alla trasferta laziale. C’è il rientro di Donsah, gli da campo Brighi, così come Maietta in difesa in simultaneità delle assenze di Rossettini per infortunio, di Oikonomou e Ferrari per squalifica. Risponde la Fiorentina di Sousa che schiera Tello dal primo minuto, Borja Valero va in mediana al fianco di Vecino con Badelj ancora fuori per infortunio. In panchina Kalinic ed Ilicic, giocano Babacar e Fernandez. Pasqual va in corsia sinistra, non è ancora disponibile il neoarrivo Benalouane

LE FORMAZIONI:
Bologna (4-3-3): Da Costa; Mbaye, Maietta, Gastaldello, Masina, Donsah, Diawara, Taider, Mounier, Destro, Giaccherini. In panchina: Stojanovic, Sarr, Zuniga, Morleo, Constant, Crisetig, Brighi, Zuculini, Pulgar, Rizzo, Brienza, Floccari. Allenatore: Roberto Donadoni
Fiorentina (3-4-2-1): Tatarusanu; Roncaglia, Rodriguez, Astori; Bernardeschi, Vecino, Borja Valero, Pasqual; Fernandez, Tello; Babacar. In panchina: Sepe, Lezzerini, Tomovic, Blaszczykowski, Kone, Ilicic, Zarate, Kalinic. Allenatore: Paulo Sousa squalificato, in panchina il secondo Sanchez

Arbitro: LUCA BANTI di LIVORNO

LA PARTITA IN 30 SECONDI:
Partita equilibrata e giocata su buoni ritmi con i padroni di casa del Bologna che non si sono fatti intimorire dalla Fiorentina. Le migliori occasioni per passare in vantaggio li hanno avuto i viola con la squadra di Donandoni che ha saputo in più occasioni fare squadra e accusare il colpo.
La svolta arriva al 57’ con il secondo Giallo e di conseguenza il successivo Rosso Matías Ariel Fernández e così la FIORENTINA resta in 10, ma l’errore del giocatore viola e grave che, già ammonito, trattiene vistosamente un avversario e lascia Sousa nella disperazione che per la verità dura poco. Infatti 59’ Federico Bernardeschi gonfia la rete su passaggio di Tello che si libera sulla sinistra passaggio filtrante per il numero 10 viola, che con un piattone preciso trova l’angolino alla sinistra di Da Costa. Pochi minuti ed i padroni di casa si portano in parità. Minuto 63’ Emanuele Giaccherini fa esplodere il dall’Ara, ma il maggior merito è di Donsah che manda in bambola la difesa della Fiorentina per poi servire il trequartista a seguire, che con un tiro secco trafigge Tatarusanu. Il derby dell’Appennino finisce 1-1 con Giaccherini che risponde al primo gol in campionato di Bernardeschi. Sulla Fiorentina, però, pesano i tanti errori del primo tempo e la grave ingenuità di Mati Fernandez che ha lasciato i compagni in inferiorità numerica per tutta la ripresa. Molto bene il Bologna che compie un altro passo in avanti e verso la savezza che a questo punto sembra veramente a portata di mano.

Le statistiche della partita:
BOLOGNA FIORETINA
47 % POSSESSO PALLA 53 %
12 TIRI 12
6 TIRI IN PORTA 2
13 FALLI 10
8 CALCI D’ANGOLO 4
1 PARATE 5
5 FUORI GIOCO 5
2 CARTELLINI GIALLI 2
0 CARTELLINI ROSSI 1