Mombello Di Torino (Piemonte) 31 gennaio 2016

Torino Verona:0-0 per l’ennesimo flop.Tifosi sempre più soli

LA FOTO E’ DI BRUNO PERUZZINI

Torino Verona: 0 a 0. Delusione Toro anche con l’ultima in classifica

PRESENTAZIONE:

Ventura, ripropone dal primo minuto il portiere Padelli, mente in difesa c’è Jansson titolare al posto dello squalificato Glik; a completare il reparto difensivo Maksimovic e Moretti. A centrocampo, dove è assente Vives per squalifica, Bruno Peres e Molinaro sono gli esterni, con Acquah, Gazzi e Benassi al centro. In attacco spazio agli inamovibili Immobile e Belotti.

Risponde Gigi Del Neri, che opera qualche colpo a sorpresa rispetto alle aspettative della vigilia, col nuovo acquisto Marrone che sembrava destinato a vestire la maglia da titolare ma che partirà invece dalla panchina, mentre sarà Greco ad affiancare Ionita a centrocampo, con Jankovic sulla destra e Wszolek a sinistra. In attacco torna Toni dal primo minuto, affiancato da Juanito Gomez. Nessuna novità, invece, nel reparto difensivo, con Pisano, Moras, Helander e Albertazzi davanti al portiere Gollini.

LE FORMAZIONI:

TORINO (3-5-2): Padelli, Maksimovic, Jansson, Moretti; Bruno Peres, Acquah, Gazzi, Benassi, Molinaro Immobile, Belotti. A disposizione: Ichazo, Castellazzi, Bovo, Zappacosta, Farnerud, Baselli, Martinez, Gaston Silva, Prcic, Avelar, Quagliarella. Allenatore G. Ventura

HELLAS VERONA (4-4-2): Gollini, Pisano, Moras, Helander, Albertazzi, Jankovic, Greco, Ionita, Wszolek, Toni, Gomez. A disposizione: Coppola, Marcone, Romulo, Samir, Pazzini, Bianchetti, Emanuelson, Winck, Fares, Checchin. Allenatore G. enatore G.Delneri

Arbitro: Maurizio Mariani, della sezione AIA di Aprilia, Assistenti saranno i signori Valeriani e Fiorito, quarto ufficiale il signor Di Fiore. Arbitri di porta i signori Valeri e Aureliano

IL RACCONTO DELLA PARTITA IN UN MINUTO:

La principale novità è in porta con Padelli, mentre gli ospiti con il nuovo arrivo d Marrone vanno in cera della prima vittoria. Confermata oramai l’esclusione dall’ 11 di partenza per Fabio Quagliarella, ormai prossimo a lasciare Torino. E con queste piccole mosse che inizia la partita dell’Olimpico di Torino dove ha visto un primo tempo statico, con le due formazioni che non sono riusciti a trovare gli spazi per cercare la rete che sblocca il risultato. Meglio i padroni di casa che se pur controllando la partita i ragazzi di mister Ventura non pungono pur sfiorando la rete in più occasioni con Belotti ma Gollini l’estremo difensore di mister del Neri è il migliore dei 22 in campo, Mentra per il Verona il solo Ionita ha impensierito una sola volta Padelli che si è ben ripreso effettuando una paratona. La ripresa die più Verona e meno Torino le squadre si annullano a vicenda e così il gioco non decolla. Grande occasione al 68′ con Wszolek che entra in area ma non riesce a servire Toni che si trovava indisturbato vicino a Padelli. Grande occasione sprecata dai veneti. Il Torino praticamente non è stato mai pericoloso nella ripresa se non sul finire di tempo con Benassi ma il tiro si spegne in curva Maratona. Ennesimo passo falso tra le mura di casa per il Torino che non riesce a segnare ne con Ciro Immobile ne con Belotti che non hanno sfruttato al meglio le occasioni avute. Il Verona se pur ultimo in classifica e senza ancora ottenere la vittoria dopo Roma anche all’Olimpico di Torino ottiene un pareggio che ancora tiene viva la speranza della permanenza in serie A. Per il Torino solito problema di gioco e di reti che dopo il pareggio dell’Atalanta, e la vittoria sempre più di un sorprendente Bologna, si ritrova risucchiato nella mischia di metà classifica, lasciando sempre più l’amaro in bocca al popolo granata, sempre più deluso.