Mombello Di Torino (Piemonte) 16 dicembre 2015

Coppa Italia: le possibili formazioni di Juventus e Torino

LA FOTO E’ DI MASSIMO RANA

Tutto pronto alla JStadium per il secondo derby in cosi poco tempo dopo il primo di campionato. Si giocano gli ottavi di finale di Coppa Italia un riscatto per tanti. Da Rugani che avrà la sua occasione, a Ichazo se sarà in porta al posto di Padelli non al meglio della forma, ma sopratutto per chi lo vincerà significherebbe andare avanti oltre al solito sfottò fino alla prossima stracittadina.

Calcio d’inizio ore 20.45 diretta Rai uno

Qualche mese fa era la Juventus che guardava il Torino in alto, ora per i bianconeri dopo le sei vittorie consecutive tutto è cambiato con Max Allegri che si gode un momento a dir poco straordinario visto l’inizio.

Il Torino dopo aver perso allo JStadium due stracittadine all’ultimo secondo, l’anno scorso (andata di campionato) ed il 31 ottobre u.s. sono decisi a vender cara la pelle.

Mister Alleegri nella conferenza stampa di presentazione ha comunicato che dovrebbe scendere in campo sicuro Neto e Rugani il resto della formazione dovrebbe essere così:

in porta come detto Neto, in difesa Caceres, Bonucci e Rugani; al centro Lichtsteiner, Khedira, Marchisio, Sturaro e Alex Sandro; in attacco Morata e Zaza schierando praticamente a specchio lo stesso modulo di Ventura il 3-5-2. Se invece Allegri deciderà di cambiare all’ultimo il modulo sarà il 4-3-1-2 giocando con quattro dietro affidandosi ad Herananes fin da subito.

Mentre il Torino dovrebbe rispondere così:

Padelli in porta, in difesa Glik, Bovo e Moretti, a centrocampo Zappacosta, Gazzi, Benassi, Baselli e Molinaro, in attacco Maxi Lopez e Belotti.

Ventura come oramai succede da tempo non parla prima di ogni gara, perciò dire quale sarà la probabile formazione diventa un terno al lotto, ma tutto fa pensare che dopo la nebbia di Reggio Emilia, che ha favorito i granata che hanno goduto certamente del riposo e quindi più brillanti, gli undici che saranno schierati dovrebbero essere la formazione tipo per ovvie ragioni. In primis il riscatto in cosi poco tempo dell’ultimo derby perso e poi perchè vincerlo questa sera significherebbe andare avanti e lasciare fuori la Signora.