LA FOTO E’ DI BRUNO PERUZZINI
Torino Roma è l’anticipo della quindicesima giornata nell’orario un po inconsueto al sabato ore 15.00 sul terreno dell’Olimpico di Torino per la sfida contro i granata di Giampiero Ventura che arriva alla panchina n.193 stesso numero di Gigi Radice.
Queste le parole di Quagliarella appena arrivato allo stadio ” Gol? Mi manca, ma sono sereno ” Fonte Sky Sport.
Queste invece le parole di Florenzi: ” Non ci manca nulla ” Fonte Sky Sport
Ventura eguaglia le panchine dell’amato Gigi radice per i tifosi granata che è stato l’ultimo a dare il tricolore al Torino.
Garcia, messo in discussione quantomeno dalla piazza cerca la prestazione ma prima ancora i tre punti per acquietare l’ambiente sempre più caldo visto anche l’ultima sconfitta in casa contro l’Atalanta.
Unico ex in campo e Cesare Bovo
La Roma si sentiva già la vittoria in tasca, e per non farsi mancare nulla nei secondi finali la difesa commente l’ennesimo disatro difensivo consentendo al Torino di raggiungere il meritato pareggio.
LE FORMAZIONI
TORINO (3-5-2): Padelli, Bovo, Glik, Moretti; Bruno Peres, Acquah, Vives, Baselli, Molinaro, Belotti, Quagliarella. In panchina: Castellazzi, Ichazo, Jansson, Pryma, Zappacosta, Benassi, Gazzi, Prcic, Maxi Lopez, Amauri, Martinez. Allenatore: G. Ventura.
ROMA (4-3-3): Szczesny, Florenzi, Manolas, Rudiger, Digne, Pjanic, De Rossi, Nainggolan, Gervinho, Dzeko, Iago Falque. In panchina: De Samctis, Lobont, Rüdiger, Gyomber, Torosidis, Emerson, Keita, Vainqueur, Uçan, Di Livio, Sadiq, Iturbe. Allenatore: R. Garcia
L’arbitro è Antonio Damato, della sezione AIA di Barletta, assistenti saranno Preti e Marzaloni, quarto ufficiale Tonolini. Arbitri addizionali di porta Massa e Fabbri.
Tabellino e commento di Torino – Roma: 1 a 1 la rete di Pjanic al 83′ Pjanic, 93′ Lopez – Ammoniti: 16′ Pjanic, 27′ Peres, 35′ Acquah, 35′ Florenzi, 56′ Nainggolan, 74′ Glik
LE MIGLIORI AZIONI DEI PRIMI 45 MINUTI:
Al primo affondo il toro punge e arriva la super parata del portiere della Roma.
Minuto 5′ Belotti che, servito dalla sinistra, irrompe in scivolata con Szczesny che compie una prodezza.
Appena un giro di orologio, ancora toro. Seconda buona chance per il Torino con Bruno Peres che raccoglie al limite dell’area di rigore e calcia di potenza ma in traiettoria c’è Manolas che devia in angolo.
La Roma un po in bambola si riprende al minuto 11′ con Dzeko che viene servito dalle retrovie ma la sua torre viene chiusa in corner da capitano Glik. Sarà guerra tra questi due giganti oggi.
Minuto 26′ Sostituzione esce Gervinho per infortunio entra Iturbe.
Minuto 30′ De Rossi premia lo scatto in profondità di Dzeko, ma l’attaccante si è liberato di Glik in modo irregolare.
COMMENTO PRIMO TEMPO:
Il Torino inizia alla grande mettendo alle corde la Roma, che con Belotti ha avuto l’occasione per portare in vantaggio la sua squadra ma Szczesny si supera e salva Garcia. Pur essendo molto più forte nei nomi la Roma ha subito il Torino mostrando quanto si conosceva fin qui e cioè la grande difficoltà in manovra e subendo in due minuti due occasioni da rete. Poi, la gara diventa più equilibrata con le due squadre che dimostrano di temersi e, pertanto, curano oltremodo la fase difensiva. Poi a meta tempo arriva il cambio per la Roma a causa di infortunio. Fuori Gervinho, dentro Iturbe. La gara e molto nervosa, i tanti cartellini gialli sono prova certa di quanto complicato questo incontro. Primo tempo che si chiude senza riuscire a creare particolari occasioni da rete e dunque partita molto equilibrata e risultato di parità sostanzialmente giusto.
LE STATISTICHE DEL PRIMO TEMPO PER POSSESSO PALLA SONO NETTAMENTE A FAVORE DELLA ROMA: 64% – 36% TORINO
LA RIPRESA:
Non ci sono cambi. Il Torino parte subito forte i ritmi sembrano alti già dal primo tocco del pallone.
Da segnalare finora in ombra la prestazione di Pjanic, che non riesce ad inventare come al solito,
Minuto 56′ Giallo per Nainggolan.
Minuto 57′ Iturbe approfitta dell’incertezza di Vives e s’invola verso Padelli, ma il guardalinee segnala il presunto fallo dell’argentino.
Minuto 60′ sempre la Roma con possesso palla superiore al Torino che sta assediando l’area di rigore dei padroni di casa, con scarsi risultati fino ad ora.
Minuto 66′ e sempre la Roma sull’asse Iturbe-Pjanic che libera al tiro Dzeko, ma il centravanti ritarda la conclusione e viene chiuso da Bovo
Minuto 72′ Rischiano qualcosa Padelli e Glik, con il difensore che deve rifugiarsi in fallo laterale per evitare di essere accerchiato dai giocatori giallorossi
Minuto 74′ giallo anche per Glik
Minuto 83′ Gol Miralem Pjanić Il bosniaco suggerisce da calcio piazzato con Padelli che sbaglia totalmente l’uscita e permette alla palla di depositarsi in rete
Minuto 93′ rigore per il Torino. Manolas commette un fallo netto su Belotti. Sul dischetto si presenta Lopez riporta il Torino su pareggio.
ANCHE IN QUESTO SECONDO TEMPO IL POSSESSO PALLA E’ NETTAMENTE A FACORE DELLA ROMA CON 60% CONTRO IL 40% DEL TORINO.
LA PARTITA IN 30 SECONDI:
La Roma pur producendo il massimo sforzo per sbloccare il risultato, la difesa del Torino è stata ordinata senza concedere praticamente nulla nei primi 45′ minuti se non un solo tiro senza preoccupare Padelli. Il Torino con l’unica palla a disposizione di Belotti ha visto l’estremo difensore ospite opporsi come da dovere e cosi il primo tempo si e contradistinto per il tanto nervosismo e nulla di più.
La ripresa ha visto partire bene il Torino spingendo subito con la Roma molto blanda ma senza incidere piu di tanto. Poi, dopo il 20′ piu’ Roma che Torino ma le azioni che sono sempre poche e praticamente mia pericolose. Uniche azioni forti Dzeko e Iturbe che sfiorano il palo. Gli spazi sono sempre insidiatissimi e cosi non si conlcude praticamente mai verso lo specchio della porta se non sul finire di gara con l’uomo più in ombra Pjanic che insacca per il vantaggio tirando direttamente in porta battendo Padelli che commente ancora l’ennesimo errore in uscita. Poi sul finire la deterimanzione del Torino consente ai ragazzi di Ventura di acciuffare il pareggio a poco meno di una manciata di secondi dalla fine con Max Lopez su Rigore. Nella Roma c’è da segnalare il nuovo infortunio di Gervinho, la cui presenza contro Bate e Napoli è in forte dubbio.