Il Secchia visto da Sassuolo che in questo momento alle ore 14.30 circa ha superato la soglia di criticità 2, corrispondente a una piena con diffusi fenomeni di erosione e/o trasporto di materiale solido.
METEO OGGI: giornata instabile sui settori occidentali, variabile sulle aree centro-orientali, con piogge alternate a schiarite.
NELLA NOTTE tempo stabile e asciutto su Romagna ed Emilia centro-orientale, mentre precipitazioni moderate e piuttosto stazionarie coi…
PREVISIONI: meteo per i prossimi giorni in Emilia-Romagna: la nuova settimana esordisce nel segno delle correnti atlantiche, portatrici di instabilità sparsa ma anche di temperature miti.
IL FIUME SECCHIA –
La Secchia, ma spesso anche al maschile sottintendendo “il fiume” (al Sècia in dialetto reggiano, dialetto modenese e dialetto mantovano), è un importante fiume dell’Italia settentrionale che scorre per gran parte in Emilia-Romagna e, nel tratto finale, in Lombardia. È per lunghezza (172 km), bacino e portata media (42 m³/s), il principale affluente di destra del Po dopo il Tanaro. Il suo bacino (ampio 2.292 km²) è curiosamente identico come estensione, a quello del Panaro.