La situazione neve non cambia neppure a Pila appartenente al comune di Gressan sempre in Valle d’Aosta, sorge a 1790 m s.l.m. in una conca che fino agli anni ’60 del ‘900 era unicamente sede di alpeggi. Video di Guillermo Piacesi Ramos via Italia Live Meteo
Pila è situata a sud rispetto alla vallata centrale ed al capoluogo del comune di Gressan, ed è raggiungibile tramite una strada regionale che a 5 km da Aosta, presso il Pont-Suaz, si dirama verso la collina orientale di Gressan (Ampaillan) e il capoluogo e le frazioni alte (tra cui Péroulaz) di Charvensod. Alternativamente, può essere raggiunto tramite una strada comunale che parte dal capoluogo (Taxel) di Gressan. Dal 1957 è inoltre raggiungibile direttamente da Aosta (Strada Pont-Suaz, 4) tramite la Telecabina Aosta-Pila.
Meteo domani: Lunedì 22 Gennaio 2018 – Previsioni meteo in dettaglio
Le previsioni meteo di oggi, indicano la presenza di un promontorio di alta pressione in nuova lieve ripresa che favorirà tuttavia condizioni di tempo instabile: cieli in prevalenza poco nuvolosi o nuvolosi con deboli piogge, saranno le caratteristiche principali su parte della penisola nella giornata di oggi lunedì 22 Gennaio 2018. Il maltempo interesserà solo alcune regioni. Nevicate anche copiose o molto copiose lungo le Alpi e deboli su parte dell’Appennino centro-meridionale, inizialmente fino a quote di pianura. Le temperature risulteranno in diminuzione, specie nei valori massimi.