Campobasso (Molise) 11 gennaio 2018

Nevica sull’Appenino S.R. 509, mezzi spargisale in azione

Prestare massima attenzione sulla S.R.509, attivati mezzi spazzaneve e spargisale.

SR509 Di Forca D’ Acero – Forca d’Acero è un valico stradale appenninico posto a 1.538 m s.l.m. sull’Appennino centrale lungo lo spartiacque appenninico primario tra Abruzzo e Lazio, tra la provincia dell’Aquila e quella di Frosinone, attraversato dalla Strada statale 509 di Forca d’Acero e segnavia del limitare del Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Collega i comuni di Opi e San Donato Val di Comino.

LA STRADA STATALE 509
La strada statale 509 di Forca d’Acero, in Abruzzo, ora anche strada regionale 509 di Forca d’Acero (SR 509) nel Lazio, è una strada statale e regionale italiana di collegamento interregionale tra Abruzzo e Lazio – La strada ha inizio all’interno del Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, distaccandosi dalla strada statale 83 Marsicana alle porte di Opi. La strada prosegue quindi in direzione sud, raggiungendo il punto più alto del suo percorso in corrispondenza della Forca d’Acero (1530 m s.l.m.), superata la quale abbandona in sequenza l’Abruzzo ed il parco nazionale, scendendo poi verso ovest fino ai 1000 m circa in corrispondenza dell’innesto della strada statale 666 di Sora presso Colle Telugno nel Lazio.