USA, Paese estero 07 gennaio 2018

Grande nevicata a New York, sulla Trump Tower 56th Street

Questa la grande nevicata di giovedì mattina a New York, dove in città è in vigore un’allerta per una tempesta invernale e temperature sotto lo zero, forti venti e dai oltre 20 centimetri di neve. Le scuole sono state chiuse, mentre i mezzi pubblici continuano a funzionare seppur con ritardi e cambiamenti di percorsi. Fa ancora freddo un po’ in tutti gli Stati Uniti.

Nel video la tempesta di neve a Trump Tower vicino al grattacielo di 58 piani, situato a New York al numero 725 della Fifth Avenue, all’angolo con la 56th Street. È un edificio a utilizzo promiscuo, in cui vi sono sia uffici sia appartamenti residenziali; fu l’edificio più alto di questa categoria fino alla costruzione della Trump World Tower ed è, dalla sua costruzione, la sede operativa della Trump Organization. È considerato come uno degli edifici più emblematici della città di New York e come emblema dell’impero Trump stesso; passò a essere parte della cultura popolare, essendo lo scenario principale del reality show The Apprentice. La torre fu costruita da Donald Trump e dalla AXA Equitable Life Insurance Company, disegnata da Der Scutt, fu completata nel 1983. La sua altezza è di 202 m.

Il fenomeno Ciclogenesi negli Stati Uniti –
Un forte ciclone extratropicale (Noreaster chiamato in questa posizione) si è sviluppato “esplodendo” ad est degli Stati Uniti, cioè ha avuto un brusco abbassamento della pressione atmosferica passando da 993 hPa a 968 mb tra le 0-9.
Dal nord l’aria gelida in scesa dal Canada attraversa i grandi Laghi (attivando il lake effect snow con nevicate adiacenti a queste zone) mentre si tuffa nel caldo oceano atlantico occludendosi in una banda di temporali nevosi in moto verso il new England meridionale.

Tale sistema inoltre sta portando violente mareggiate e raffiche di vento sulle coste orientali sempre negli Stai Uniti.
La neve ha ricoperto la costa della Georgia, il Sud e il Nord della Carolina. La dama bianca si è mostrata inoltre anche nel nord della Florida generando nevicate storiche per queste zone.

Nel gelo il Canada e il nord-est degli Stati Uniti ove le temperature continuano da giorni a rimanere anche fin sotto i -20/-40°C al piano.

Non è quindi stavolta il solito ingrandimento di un evento meteorologico ma una definizione usata nel campo soprattutto dagli USA
Ciclogenesi –

In meteorologia la ciclogenesi è lo sviluppo o il rafforzamento della circolazione ciclonica nell’atmosfera, cioè la formazione di una zona di bassa pressione. Il processo opposto alla ciclogenesi viene chiamato ciclolisi. Il termine ha un significato piuttosto vasto che include almeno tre processi differenti, ognuno dei quali dà luogo allo sviluppo di una forma di ciclone, la cui dimensione può andare dalla microscala alla scala sinottica passando per la mesoscala: Ciclone tropicale, originato da una cella calda e collegato a numerosi fronti temporaleschi – Ciclone extratropicale, collegato a una cella fredda – Mesociclone, che partendo da una cella calda all’interno di un temporale convettivo sopra la superficie terrestre, può condurre alla formazione di un tornado.