Filippine: la tempesta tropicale o tifone Tembin ha provocato un incendio in un centro commerciale: al momento le autorità parlano di almeno 37 morti e diversi dispersi.
L’INCENDIO NEL CENTRO COMMERCIALE –
Le Autorità Filippine hanno dato oggi la conferma della morte di circa 37 persone rimaste intrappolate nell’incendio del centro commerciale nella città di Davao, sull’isola di Mindana, nel sud del paese . La tragedia si aggiunge a quella provocata dal passaggio della tempesta tropicale tembin, che ha causato più di 200 morti e decine di dispersi, oltre a costringere migliaia di persone a lasciare le loro case. Video: Telegiornali di tve
LA TEMPESTA TROPICALE –
La tempesta tropicale Bagyong Vinta che si è abbattuta sulle Filippine, l’agenzia meteorologica statale PAGASA nominato Vinta l’ha chiamata con un nome internazionale di Tembin. Nei giorni scorsi, l’Amministrazione filippina meteorologica e dei servizi geofisici e astronomici (PAGASA) aveva annunciato che la depressione tropicale VINTA si è ora intensificata in una tempesta tropicale, arrivata sull’area della regione di Davao, giovedì. Maggiori danni a Bislig è una città delle Filippine, ubicata nella Provincia di Surigao del Sur, nella Regione di Caraga. Bislig è formata da 24 contrade, e ieri sera appunto, ha causato l’incendio a Davao City nel centro commerciale
LA REGIONE DAVAO –
Davao, è una della città più importanti delle Filippine e la capitale de facto dell’isola di Mindanao. La città, pur essendo amministrativamente indipendente, è geograficamente ubicata nella Provincia di Davao del Sur, nella regione di Davao. – Davao (o Davao City, nome completo e ufficiale: Lungsod ng Dabaw) è una della città più importanti delle Filippine e la capitale de facto dell’isola di Mindanao. La città, pur essendo amministrativamente indipendente, è geograficamente ubicata nella Provincia di Davao del Sur, nella regione di Davao. È anche la città più grande dello stato in termini di superficie e una delle più estese del mondo, occupando più di 2.400 km². Il suo aeroporto internazionale e il suo porto movimentano un grandissimo quantitativo di merci. Come tutte le maggiori città delle Filippine, Davao è autonoma da qualsiasi provincia benché abitualmente si trova raggruppata con il Davao del Sur per motivi statistici. La città è anche il capoluogo della Regione Davao (Regione XI). Davao ha una popolazione di 1,3 milioni di abitanti, che raggiunge i due milioni durante il giorno. Negli ultimi anni, la metropoli urbana ha avuto una rapida espansione, è emersa come centro di commerci, investimenti e turismo per le Filippine del sud. La città infatti presenta allo stesso tempo spiagge molto attraenti (ed è in prossimità di siti affascinanti per le immersioni), così come luoghi di villeggiatura montani (nelle vicinanze c’è la cima più alta del Paese, il Monte Apo). Dal 1986 Davao è stata prevalentemente amministrata dal clan familiare dei Duterte, tra cui si contano il 16º e attuale Presidente filippino Rodrigo Duterte e i figli Sara e Paolo.