E dopo Sanremo di qualche giorno fa, ecco una piccola tromba d’aria vista da Torre Quetta di Bari
Come si forma una tromba d’aria?
Sono tra i fenomeni meteorologici più violenti, con venti che possono toccare i 500 km/h: ecco come si formano trombe d’aria e tornado in Italia.
In Italia, i venti caldi e umidi provenienti da sud scorrono, negli strati bassi dell’atmosfera (cioè tra 0 e 1.000 m), al di sotto di venti freddi e secchi presenti in quota (fino a 5.000 metri) e provenienti da nord, nord-ovest. L’aria calda dei venti di bassa quota sale verso l’alto mentre l’aria fredda dei venti di alta quota scende, creando un cilindro d’aria rotante parallelo al suolo.
Pubblicato in Cronaca |