È uno spettacolo musicale di Spazio Autismo di Bergamo –
L’Orchestra Sinfonica “La nota in più” Senior, composta da 15 musicisti speciali e 18 operatori e musicisti professionisti, ha all’attivo più di 50 concerti in luoghi prestigiosi e legati a importanti manifestazioni tra cui ricordiamo a Bergamo: Apertura Concerto Scuole Indirizzo Musicale “Maggio in 7 note” al Palacreberg, Concerto di Natale in Seminario, Apertura di “Oltre il mio sguardo” al Teatro Donizetti, Edufest, diversi Concerti in Sala Greppi, Maggio in 7 Note al Quadriportico del Sentierone, Concerto per l’Assemblea Nazionale dell’Avis al Teatro Donizetti, all’Happening delle Cooperative Sociali, a Palazzo Frizzoni su invito del Presidente del Consiglio Comunale.
Nel 2012 è nata una seconda Orchestra Sinfonica che ha recentemente debuttato con un concerto a Suisio. L’Orchestra Junior è formata da 11 persone affette da autismo e disabilità cognitiva con i loro formatori.
Le Orchestre sono settimanalmente impegnate nelle prove del repertorio. Il repertorio utilizzato è tratto dalla letteratura musicale sinfonica. Le orchestrazioni sono rielaborate dai conduttori dell’Orchestra.
Tra gli altri Concerti tenuti in provincia di Bergamo e in altre della Lombardia possiamo ricordare: Telethon, Concerto al Centro Giovanni XXIII di Seriate, Campionati Europei di sci disabili a Ponte di Legno (Bs), all’Aprica Concerto per la Spi-Cgil della Lombardia, a Brescia Concerto inserito nel cartellone di “Le X Giornate”.
Ultimo importante concerto della stagione
Arrivati all’ultimo importantissimo Concerto di questa intensa stagione per l’ Orchestra Sinfonica.
Mercoledì 21 Giugno alle ore 21 presso l‘Auditorium San Giovanni Bosco in via San Sisto 9 a Bergamo (Colognola) l’orchestra ha avuto l’onore di suonare per la Festa della Musica Europea!
La partecipazione a questa Festa, che si svolgerà in tutta Italia ed Europa, è stata voluta direttamente dal Ministro Franceschini che, attraverso il suo collaboratore dottor Masini, ci ha fortemente caldeggiato a far parte dei numerosi musicisti che suoneranno in moltissime città italiane.
Non potete mancare! E portate tutti almeno un amico con voi! Vi aspettiamo! Questo e quello che chiedo i maestri.
Cogliamo l’occasione per ricordarvi anche di visualizzare il video con la nostra versione dell’Inno d’Italia su You Tube all’indirizzo: https://youtu.be/sCP5LXkPios