I Vigili del Fuoco sono intervenuti a Sulmona provincia de l’Aquila, con il supporto di un elicottero Drago 123 del nucleo elicotteri
di Pescara, per il recupero di 2 ragazzi in difficoltà sul monte Marrone
Monte Marrone Il Sentiero degli Alpini
Si parte da Colle Rotondo da dove invece si salire per l’asfaltata che porta in vetta per la Valle Viata si prende un sentierino alla fine del parcheggio che si inotlra nel bosco. Il sentiero venne realizzato dagli Alpini che una notta di fine inverno (giorno di Pasquetta) presero di sorpresa i tedeschi attestati su Monte Marrone. Il sentiero è molto ripido e poco segnato. Usciti dal bosco si ha sulla sinistra Monte Marrone e sulla destra Monte Mare dinanzi a noi un fontanile/abbeveratoio. Da qui in poco tempo si giunge sulla vetta dove c’è la croce metallica con l’aquila. Il panormama dalla ripida cresta è bellissimo. Varainte: per la deiscesa (dopo essere andati a fare visita alla casa del pittore Charles Moulin dal piccolo sentierino che parte sulla destra del pianoro) si può scendere per la più agevole carrareccia che porta a Colle Rotondo.