San Giorgio A Cremano (Campania) 31 marzo 2017

Per gli appassionati del treno, occasione unica a Pietrarsa

Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa – Era il 3 ottobre del 1839. La prima strada ferrata d’Italia, che congiungeva Napoli a Portici, veniva inaugurata. Nasceva qui la storia delle ferrovie italiane! Vieni a riscoprire il rinnovato Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, luogo dove si incontrano storia, tecnologia, design e costume.

Qui tutte le informazioni:

Il programma comune al 31 marzo, 1° e 2 aprile
Visite guidate dell’intera collezione museale, con la possibilità di ammirare le ultime locomotive e carrozze d’epoca completamente restaurate;

“Virtual tour” della mitica Bayard, l’innovativa attrazione multimediale che, grazie agli effetti audio e video della realtà aumentata, fa rivivere la nascita della Ferrovia in Italia;

Proiezione cortometraggio “Un Viaggio Lungo 100 anni” di Pupi Avati, in Sala Cinema;

Il giro a bordo del “Bayardino”, il simpatico trenino su ruote che accompagna i visitatori da un padiglione all’altro;

Mostra divise storiche FS, in Sala Macchinari d’Officina;

Mostra fotografica “I Viaggi sul treno presidenziale”, nel suggestivo padiglione detto “la Cattedrale”, per via delle sue imponenti arcate a sesto acuto tipiche delle chiese percorso della locomotiva a vapore lungo i binari del viale centrale, dalla Statua di Ferdinando II al padiglione che ospita il punto ristoro.
Programma per sabato 1° aprile
visite guidate ad orari prestabiliti (alle ore 11:00 – 12:30 – 15:00 – 17:00);
rappresentazione musicale a cura di studenti delle scuole elementari (alle ore 12:00);
personaggi in abiti del ‘700 e ‘800, partenza dalla Sala delle Locomotive (solo nel pomeriggio a partire dalle 16:30);
“street food” sulla terrazza sul mare.
Domenica 2 aprile
“Pietrarsa Express”, il viaggio in treno storico dal centro di Napoli al Museo;

visite guidate ad orari prestabiliti (alle ore 11:00 – 12:30 – 15:00 – 17:00);

visite ludiche pensate per i bambini con l’iniziativa “Detective al Museo” (alle ore 11:30 e 12:30) ;

musica classica nella Sala dei 500;

“street food” sulla terrazza sul mare.

Info e costi
L’ingresso al Museo con visita libera e possibilià di partecipare alle iniziative in programma è consentito nei seguenti orari:
venerdì 31 marzo dalle ore 15.00 alle ore 20.00.
Sabato 1° e domenica 2 aprile dalle ore 9.30 alle ore 19.30.

Il costo del biglietto di ingresso al Museo è di 2 euro per gli adulti (maggiori di 18 anni), di 1 euro per i ragazzi di età compresa tra i 6 e i 18 anni. L’ingresso è gratuito per i ragazzi con età inferiore ai 6 anni e per i ragazzi accompagnati da almeno un adulto pagante (max due ragazzi ogni adulto).

Il biglietto speciale di ingresso dà la possibilità di visitare in modalità libera la collezione museale e di partecipare alle diverse iniziative previste; sono escluse solamente, per i posti disponibili limitati, le seguenti attività:

– visita guidata, supplemento di € 2

– virtual tour della Bayard, supplemento di € 1

– giro sul “Bayardino”, supplemento di € 2

Tutte queste attività sono fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Come nel caso dei biglietti di ingresso, è possibile acquistarli esclusivamente il giorno stesso dell’evento presso la biglietteria del Museo.

Pietrarsa Express – domenica 2 aprile
Appuntamento il 2 aprile con il viaggio su carrozze “Centoporte” e “Corbellini” con locomotiva E626, che da Napoli arriva alla stazione di Pietrarsa. I biglietti sono in vendita sul sito di Trenitalia, biglietterie in stazione e le agenzie abilitate.

Il costo del biglietto è di 12 euro per gli adulti (maggiori di 12 anni), di 6 euro per i ragazzi dai 4 ai 12 anni, ed è gratuito per i minori di 4 anni accompagnati da almeno un adulto pagante e senza garanzia di posto a sedere.