Mai come in questa occasione il Reparto Volo di Pescara è stato impegnato in operazioni di soccorso in relazione ai tragici eventi dovuti al terremoto e alle intense nevicate nel Centro Italia. Gli elicotteri in certe circostanze risultano indispensabili e insostituibili strumenti di intervento, specie per raggiungere in tempi brevi luoghi inaccessibili. In questo periodo gli specialisti della Polizia, coordinati anche dalla Direzione Comando e Controllo istituito dalla Protezione Civile a Rieti, hanno portato nelle zone coinvolte dalle calamità naturali viveri, medicinali, attrezzature, strumenti salvavita e messo in salvo diverse persone.
Solo la scarsa visibilità o i temporali possono tenere a terra gli elicotteri; diversamente, in questo periodo, i due mezzi aerei dell’XI Reparto volo di Pescara sono usciti in continuazione alternando gli equipaggi che per ragioni di sicurezza devono rispettare le ore di volo.
In questo periodo di emergenza gli elicotteristi si sono trovati a fronteggiare situazioni nuove e diverse dall’ambito aeroportuale in cui normalmente operano, in quanto devono effettuare sorvoli e atterraggi in paesaggi e territori insidiosi, e in interazione con altri elicotteri in missione nella stessa area.