Amatrice (Lazio) 03 settembre 2016

5 furgoni di viveri da Volpiano ad Amatrice. VIDEO RACCONTO Video Storie

Sono partiti in sei da Volpiano in provincia di Torino per raggiungere Sant’Angelo che è una frazione del comune di Amatrice in provincia di Rieti, posta ai piedi della montagna di Pizzo di Sevo che fa parte della catena montuosa dei Monti della Laga colpita tristemente dal terremoto del 24 agosto u.s.

Claudio Bellitti, Barbato Biagio, Curcio Pino, Rallo Gian Luca, Luca Ventura e Marinella Massimo fanno parte dell’associazione: Sei di Volpiano se… Gruppo con pagina pubblica sul Social Network FACEBOOK, che insieme a tutta la Città di VOLPIANO in collaborazione con Simone Signorello che rappresenta l’Associazione Misericordia di Torino hanno raccolto tutto quello che in questi giorni la Protezione Civile Nazionale chiedeva loro: da beni di prima necessità a vestisti e giocattoli per bambini.

Questo il loro racconto: “Siamo partiti venerdì sera alle 21 da Volpiano e alle 22 ci siamo incontrati con gli esponenti della Misericordia che a Volpiano erano capitanati da Simone Signorello, a Torino la Misericordia a raccolto un furgone pieno di viveri e roba di prima necessità, alle 23 siamo partiti alla volta di Sant’Angelo di Amatrice, che siamo arrivati alle 12,30 nel bel mezzo di una scossa di 4.5 che abbiamo visto sollevarsi un polverone. E ci siamo resi conto che era crollata una casa già in parte demolita dal terremoto precedentemente, scaricato il tutto ci hanno ospitato a pranzo sotto la tendopoli, dopo il pranzo ci siamo spostati verso san Benedetto del Tronto dove riposeremo questa notte, non lo abbiamo fatto a Sant’Angelo perché la terra continua a tremare e anche d’accordo con gli organizzatori, anche questa stasera o meglio tra poco ospiti a cena del Toro Club Offida (siamo tifosi del Toro) che ci hanno contattato sapendo che venivamo nella loro terra a portare la raccolta dei beni.(noi siamo tifosi del Toro) E qui lasciatecelo dire il CALCIO unisce. Tra andata e ritorno i km sono all’incirca 1400, ma credeteci siamo stanchi certo ma orgogliosi di essere Italiani”

I Furgoni arrivati a Sant’Angelo di Amatrice sono in totale 5, che dopo il lungo viaggio, hanno dovuto affrontare altre 2 ore di strada per arrivare al punto di raccolta perché le strade sono impraticabili…

Grazie Ragazzi….