La XXIX Edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino, chiude le porte oggi, con la presentazione di altri interessantissimi libri per la Casa editrice Rubbettino.
La Rubbettino Editore nasce nel lontano 1972 per volere di Rosario Rubbettino, oggi è una delle più giovani case Editrici tuttora esistenti in Italia, aperta al dialogo, forte delle proprie idee, dove il libro viene messo al primo posto.
Da oltre un decennio è guidata da uno dei Direttori editoriali più giovane, il Dottor Luigi Franco che oggi abbiamo voluto ascoltare sul tema del salone di quest’anno “visioni”.
QUESTI INVECE GLI ULTIMI APPUNTAMENTI DI QUESTA EDIZIONE PER LA RUBBETTINO EDITORE:
Oggi alle ore 12.00 presso lo Stand della Regione Calabria ci sarà la presentazione del libro: CRISTINA D’INGIUSTA BELLEZZA di Nicola H. Cosentino.
All’evento interverranno con l’autore Andrea Cafarella, ideatore di Sundays Storytelling e Fabrizio Papitto, critico e collaboratore di Huffington Post, MyMovies e Il Mucchio.
Alle ore 16.00 presso lo Stand della Regione Calabria un altro interessantissimo volume sarà introdotto: L’ARTE DELLA SETA A CATANZARO TRA IL MEZZOGIORNO E L’EUROPA NEL SEI E SETTECENTO di Amedeo Toraldo Interverranno per parlare con l’autore Fulvio Mazza Direttore Bottega Editoriale
Ultimo appuntamento per questa edizione per la Rubbettino Editore è fissato per le 17.30 presso lo Spazio incontri con Francesca Santolini autrice di UN NUOVO CLIMA. Dialogherà con l’autrice Luca Mercalli