Modena (Emilia-Romagna) 06 giugno 2015

“4 Ruote Diversamente Abili”: vera catena umana di aiuti

Mirandola, 05.06.2015 – Un progetto che è prossimo al compimento di un anno di attività, un progetto voluto, desiderato, rincorso e sperato. Un’idea, quella di Matteo Parrino e dei ragazzi di Fuori Bordo, dare una possibilità a dei ragazzi come loro, a cui era negata la possibilità di spostarsi, o di praticare lo sport di cui sono appassionati. Una vera e propria catena umana di aiuti e sostenitori, aziende, associazioni, enti (in particolare si ricorda il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola) e privati cittadini che si sono prodigati per dare il loro supporto. Di che cosa sto parlando? Del progetto ‘4 RUOTE DIVERSAMENTE ABILI’, lanciato lo scorso anno, in occasione delle serate organizzate da Fuori Bordo presso la Coop Giardino di Cavezzo, volto a raccogliere fondi per finanziare l’acquisto di un pulmino RENAULT MASTER 9 posti attrezzato per il trasporto disabili che verrà utilizzato dal Centro Diurno LA NUVOLA e dall’Associazione Sportiva ATLANTIDE, due importarti realtà operanti nella provincia di Modena.
LA NUVOLA offre un servizio socio-riabilitativo e garantisce attività di tutela, assistenza educativa e cura per persone con gravi handicap praticando attività manuali e musicali e uscite. Un automezzo a disposizione porterebbe a un significativo miglioramento logistico delle attività del centro. L’Associazione Sportiva Nuoto ATLANTIDE ONLUS di Mirandola si pone l’obiettivo di promuovere il nuoto tra i diversamente abili e i cui atleti sono attualmente impegnati nei campionati nazionali della FINP (Federazione Italiana Nuoto Paraolimpico). L’autoveicolo servirebbe per il trasporto di atleti e accompagnatori durante le trasferte delle gare a cui partecipano.

Domenica 31 maggio Fuori Bordo ha organizzato, sempre presso Coop Giardino, una splendida giornata di musica e amicizia, dedicata a grandi e bambini. Il momento clou è stato ovviamente il luculliano pranzo, il cui ricavato è stato interamente devoluto al progetto. Ce n’era davvero per tutti i gusti, dal bis di tagliatelle preparato dal Circolo Ricreativo Solarese, alla grigliata curata dall’Associazione Nazionale Alpini, sezione di Modena, Gruppo di San Prospero. 105 le ‘bocche’ sfamate e allietate dal sottofondo musicale di Belinda Live Music, che hanno reso possibile la raccolta dei 1.640 Euro che è esattamente la somma che mancava per il completamento del progetto del pulmino 4 RUOTE DIVERSAMENTE ABILI.

Sono intervenute al pranzo: Associazione “Una Scuola per Mirandola”, Giuseppe Forte in rappresentanza di Ant, Juventus Club Città di Carpi, Davide Gaddi che ha pedalato da Palermo a Trieste sposando il progetto, Bikers per l’Emilia, Ass. Nazionale Alpini Sezione Reggio Emilia Gruppo Corneto, Fumana On the road, Motoclub Spidy, Pantheon Gruppo Spin Mirandola, Radio Pico, La Nuvola e Atlantide ONLUS. Ma le attività di Fuori Bordo non finiscono qui, sempre presso Coop Giardino, dal 2 al 5 luglio si terrà una serie di serate dal nome ‘Fuori di Festa’, e durante la serata conclusiva verrà materialmente donato il pulmino a La Nuvola e Atlantide. C’è una citazione che era scritta sulle targhe che sono state donate alle persone che hanno contribuito al progetto, e dice: ‘ Per realizzare grandi cose, non dobbiamo solo agire, ma anche sognare; non solo progettare ma anche credere’, citazione che calza a pennello alla determinazione e voglia di fare dei ragazzi di Fuori Bordo Staff. Per info sul progetto e sui futuri eventi è possibile scrivere a info@fuoribordostaff.it oppure cliccare MI PIACE sulla pagina su Facebook FUORI BORDO. Roberta Guerzoni.