La Spezia (Liguria) 01 giugno 2018

VERNAZZA (La Spezia) – CINQUE TERRE – Parco Naz.le – UNESCO

ernazza, Vernassa in ligure, Vernasa nella variante locale, Vulnetia in latino) è un comune italiano di 848 abitanti della provincia della Spezia in Liguria.Partendo da occidente, è il secondo dei paesi che costituiscono le Cinque Terre, incastonato in una baia tra i comuni di Monterosso al Mare e Riomaggiore. Comprende anche il successivo borgo di Corniglia, sua frazione. Il territorio è anch’esso caratterizzato dai tipici terrazzamenti per la coltivazione della vite, uno stile morfologico realizzato nei secoli dall’uomo, che, secondo una stima, pare sia sviluppato per oltre 7.000 km di muretti a secco.Il territorio fa parte del Parco nazionale delle Cinque Terre.Tra i vari sentieri escursionistici che permettono il collegamento tra le località delle Cinque Terre, un sentiero boschivo, passante dalla frazione di Casella – nel comune di Riccò del Golfo Spezia – e dalla Sella della Cigoletta, segnato con il numero 7 dal CAI, permette il collegamento della costa con la media e bassa val di Vara.Sopra l’abitato di Vernazza, a quota 325 metri sul livello del mare, si trova il santuario di Nostra Signora di Reggio.