Ieri Mercoledì 18 giugno 2014, alle ore 15.00, presso il Castello di Palagianello è stato inaugurato il Laboratorio per la Ricerca Visuale sul Paesaggio del Dipartimento di Scienze Agro-Ambientali e Territoriali dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro.
Sono intervenuti durante il convegno:
Prof. Michele LABALESTRA Sindaco di Palagianello;
Prof. Antonio URICCHIO Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro;
Gen. Giuseppe SILLETTI Comandante Regionale del Corpo Forestale dello Stato;
Dr. Mario TAFARO Presidente Parco Naturale Regionale «Terra delle Gravine»;
Arch. Augusto RESSA Sovrintendente per i Beni Architettonici e Paesaggistici di Brindisi, Lecce e Taranto;
Prof. Giacomo SCARASCIA MUGNOZZA Direttore del Dipartimento di Scienze Agro-Ambientali e Territoriali dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro.
Alle 16.30 c’è stata una Tavola rotonda sul tema “ Un Museo del Territorio per la terra delle gravine”, sono intervenuti:
Prof. Domenico Caragnano –Direttore del Museo del Territorio di Palagianello;
Dr. Enrico Liano –Laboratorio per la Ricerca Visuale sul Paesaggio-Dipartimento di Scienze Agro-Ambientali e Territoriali dell’Università degli Studi di Bari;
Dr. Angelo Amoroso d’Aragona– Direttore della Mediateca Regionale Pugliese e Socio AIB Puglia;
Dr. Antonio Tartaglione-Fotografo / www.fotografiainpuglia.org ;
Dr. Rinaldo Grittani –Laboratorio per la Ricerca Visuale sul Paesaggio- Dipartimento di Scienze Agro –Ambientali e Territoriali dell’Università degli Studi di Bari;
Dr. Roberto Greco –Dipartimento di Scienze Agro –Ambientali e Territoriali dell’Università degli Studi di Bari;
Dr. Arturo Del Muscio –Tecnologo per la diagnostica e conservazione dei beni culturali e la loro conservazione, Geologo, Università degli Studi di Bari; Dr. Francesco Petrillo –Responsabile dell’Osservatorio per le politiche di gestione Agro-Ambientali- Dipartimento di Scienze Agro-Ambientali e Territoriali dell’Università degli Studi di Bari;
Dr. Ezio Ricci, già Responsabile CRSEC di Taranto, Coordinatore del Progetto regionale «Una mediateca della Terra delle gravine».
Nelle sale del Castello sono state allestite mostre archeologiche, artistiche, fotografiche e video, come:
Le maioliche Laertine del Castello di Palagianello; i Mosaici di Martino Tamburrano;
Mostra Fotografica dell’Associazione I Portulani – La Biodiversità dell’Arco Jonico
La carriera di un attore: Gian Maria Volonté nei manifesti cinematografici a cura della Mediateca Regionale Pugliese; «Artisti di passaggio» uno sguardo sull’arte contemporanea a cura di Gianni De Serio; Polivisuale fotografica a cura del Laboratorio per la Ricerca Visuale sul Paesaggio – DISAAT-UniBa; Visual Art Point di Ass. Golema cura di Marco Tribuzio – Presidente Francesco Sannicandro -Art Director.
Proiezione di filmati inerenti al territorio pugliese, cultura e tradizioni, di Rai Teche, Cinegiornali dell’Istituto Luce, Settimana INCOM, documentaristica pubblicitaria.
Un Museo Del Territorio Per La Terra Delle Gravine
Pubblicato in Iniziative |