Amici partite alla scoperta della costa frastagliata del promontorio del Gargano seguendo il tratto di strada panoramica (la P 53) che collega Mattinata a Vieste. La strada, vivamente consigliata per i panorami che s’incontrano, guadagna, presso il porto di Mattinata, il sito dell’Antica Matinum e si arrampica sui versanti della montagna a strapiombo sul mare, tra scorci di incredibile bellezza.Su questo splendido percorso, incontrerete innanzitutto la suggestiva Baia delle Zagare. Poi la torre quadrata di Testa del Gargano, che fungeva da torre di vedetta contro le scorrerie saracene e da cui si gode di una bella vista sull’insenatura di San Felice. La decina di grotte visibili lungo il percorso sono accessibili solo in barca: non perdete quella di Campana Grande
Guardate le foto e seguiteci su: Nonsoloviaggi, Mangiare Bene e Sano, Weekend Prima Classe, ENews su facebook pagine e gruppi. Siti web: mangiarebeneesano.altervista.org e esocialnews.altervista.org < Ermanno Torri >
La litoranea garganica che porta a Vieste – Nonsoloviaggi – Ermanno Torri
Pubblicato in Viaggi e turismo |